3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Alla Biblioteca ripartono i gruppi di lettura

20 Gennaio 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Alla Biblioteca ripartono i gruppi di lettura

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Sono partiti anche quest’anno nel mese di gennaio i gruppi di lettura organizzati dalla biblioteca comunale di Albino.

 

Per spiegare cosa può essere un gruppo di lettura, a cui anch’io da un po’ di tempo partecipo, vorrei narrare la storia di un libro divertente di Alan Bennett dal titolo “La Sovrana lettrice” che abbiamo letto col gruppo di Albino un po’ di tempo fa.

Il libro è una bella parodia sulla regina Elisabetta di Inghilterra alla quale gli inglesi sono molto affezionati. Nel libro si parla della regina che, in età senile, scopre la passione per i libri e la letteratura e questo grazie ad una biblioteca viaggiante presente nel palazzo reale ed ad un simpatico cameriere esperto di letteratura che consiglia alla regina i libri da leggere. Col tempo la passione della regina per la letteratura divenne così forte che dedicava la maggior parte del suo tempo a leggere trascurando così anche i suoi impegni istituzionali. Dopo un po’ questa passione divenne così forte che decise anche lei di diventare scrittrice.

Questo divertente libro in fondo ci ha fatto capire che non c’è un’età per cominciare a leggere e neanche un’età per cominciare a scrivere se qualcuno ha davvero qualcosa da raccontare.

I gruppi di lettura sono gruppi di persone che si riuniscono periodicamente per discutere e confrontarsi su un libro letto nel mese precedente. Agli incontri è presente sempre un mediatore della biblioteca che ordina i libri e che propone le letture secondo un programma, ma anche adattandole alle esigenze e richieste dei partecipanti.

Ad Albino ci sono due gruppi di lettura rivolti agli adulti che si trovano una volta al mese in biblioteca: uno si ritrova il primo lunedì del mese alle 14,30 mentre l’altro si ritrova il secondo martedì del mese alle 20.15. Per partecipare ai gruppi di lettura non bisogna avere dei requisiti particolari basta avere un po’ di tempo per leggere un libro e il desiderio di confrontare la proprie letture con altre persone

La mediatrice del gruppo di lettura di Albino è Silvia Zanoni laureata in lingue e letteratura straniera. Spiega “I gruppi di lettura moderni prendono spunto dai “Book-club” nati nel mondo anglosassone negli anni 80 del secolo scorso i quali sono stati creati per aggregare le persone e avvicinarle alla lettura. I nostri gruppi sono gruppi spontanei di lettori accomunati dalla passione per la lettura, dall’interesse per i libri e dal desiderio di confrontarsi e condividere con altre persone le proprie letture. Si crea così un gruppo libero, in cui non è necessario essere in possesso di particolari titoli di studio, ma solo dal desiderio e la disponibilità a confrontarsi e a rispettare le opinioni altrui.

I gruppi di lettura ad Albino sono partiti nel 2010 ed è stato possibile realizzarli grazie al servizio dell’interprestito tra le biblioteche a livello provinciale che consente di prestare dei libri provenienti da altre biblioteche collegate in rete dando quindi la possibilità a tutti i partecipanti al gruppo di lettura di avere il libro da leggere.

Durante questi anni sono stati letti soprattutto libri di letteratura moderna sia italiana che straniera e alcuni dei classici contemporanei tra cui “La strada” di Cormac McCarthy, Cent’anni di solitudine di Garcia Marquez e “Chiedi alla polvere” di John Fante.

Poi lo scorso anno il gruppo di lettura di Albino è stato collegato col festival della letteratura “Presente Prossimo” e sono stati letti libri di autori che hanno partecipato al festival come Gianrico Carofiglio, e Diego Silva.

Inoltre, per chi vuole partecipare, è previsto un gruppo di lettura che legge i libri dei cinque finalisti del Premio Bergamo giunto ormai alla sua 31 edizione contribuendo così ad eleggerne il vincitore.

“Per quel che riguarda il programma di quest’anno” spiega Silvia” anche in occasione dell’Expo 2015 l’argomento trattato sarà quello del cibo nei suoi aspetti sociali storici e culturali e scopriremo scritture e culture a noi contemporanee. Si inizierà con il Sesso delle Ciliegie di Jeanette Winterson, IL signor giardiniere di Frèdèric Richaud si proseguirà con Cacao di Jorge Amado e moltri altri.

 

Sergio Tosini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Lezione di educazione civica

Buon anno nuovo e buon lavoro al Gruppo Sommozzatori Valle Seriana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |