3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Scuola S.Anna

Alla scoperta del pianeta Marte con l’astronoma Alice Lucchetti

1 Novembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Alla scoperta del pianeta Marte con l’astronoma Alice Lucchetti

RELATED POSTS

Alla nostra scuola il primo passo è già stato fatto: Take the 1st Step!

Un particolare scambio di auguri

ADVERTISEMENT

“È grande motivo di orgoglio per noi poterla accogliere nella scuola che è stata anche la sua per otto anni”. Così la preside della Scuola S. Anna Giuliana Lanzi ha presentato ai suoi studenti Alice Lucchetti, ventiseienne di Albino che è ritornata presso la sua ex scuola per presentare ai ragazzi un video in 3D nell’ambito dei progetti legati a Bergamoscienza. Alice nella vita svolge un lavoro davvero straordinario: è un’astronoma, cioè una scienziata che si occupa di studiare l’universo con i suoi segreti e i suoi misteri. Dopo la scuola primaria e secondaria di primo grado affrontate presso la scuola Sant’Anna, Alice ha studiato con successo al liceo scientifico Amaldi di Alzano Lombardo, proseguendo poi la carriera universitaria a Padova presso la Facoltà di Astronomia, spinta dal fascino per il cielo e dal desiderio di indagarlo più in profondità. Dopo le lauree triennale e magistrale ha continuato il percorso accademico con il dottorato, occupandosi di ricerca e specializzandosi negli ambiti delle missioni spaziali e del Sistema Solare.

 

Il motivo che l’ha spinta a tornare alla scuola S. Anna da esperta si lega alla manifestazione scientifica Bergamoscienza; Alice infatti ha presentato nella scuola di Albino il filmato in 3D dal titolo “A piedi nudi su Marte” che è stato creato per il festival scientifico bergamasco.  Il video, realizzato dal gruppo di ricerca MAPS (Modelling and Analysis of Planetary Surfaces) dell’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) – Osservatorio Astronomico di Padova, è di incredibile realismo in quanto porta lo spettatore direttamente sul pianeta Marte, scoprendo la morfologia della sua superficie: paesaggi, crateri, dune, letti di antichi fiumi…

È stato possibile realizzare questo filmato grazie alle straordinarie immagini provenienti dagli strumenti a bordo delle missioni spaziali orbitanti attorno a Marte, come quelle prodotte dalla fotocamera HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment), installata a bordo del Mars Reconnaissance Orbiter (MRO). La visione del video, resa possibile grazie agli occhiali 3D, è stata anticipata da una breve spiegazione del Sistema Solare e delle recenti e future missioni spaziali. Bambini e ragazzi sono rimasti davvero colpiti dalle immagini incredibili di Mercurio, Marte, di Giove e dei suoi satelliti, di Saturno e del suo satellite Encelado, di Plutone e della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. “Ai ragazzi l’attività è piaciuta tanto – commenta Alice – nonostante l’argomento possa sembrare di difficile portata, si sono incuriositi subito facendo molte domande intelligenti”.

Terminata la manifestazione Bergamoscienza, Alice tornerà a Padova dove terminerà l’ultimo anno di dottorato. “Le mie ricerche attuali vertono sulla simulazione di crateri da impatto sui pianeti di Mercurio e Marte, sullo studio delle superfici ghiacciate, come quella dei satelliti Europa ed Encelado, e sull’analisi delle immagini provenienti da Rosetta, la missione spaziale che sta fornendo immagini meravigliose della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko”.

Bambini e ragazzi hanno salutato e ringraziato calorosamente Alice per la splendida esperienza: sicuramente grazie a lei ora il cielo ha meno segreti!

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Alla nostra scuola il primo passo è già stato fatto: Take the 1st Step!

Alla nostra scuola il primo passo è già stato fatto: Take the 1st Step!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La prima settimana di scuola è stata speciale: noi alunni della scuola primaria Sant’Anna di Albino abbiamo vissuto tre giorni...

Un particolare scambio di auguri

Un particolare scambio di auguri

by Paese Mio
25 Gennaio 2017
0

Festeggiare il Natale con pane e salamella non sarà il massimo della tradizione, ma con un bel paiolo di vin...

Un giorno a scuola di protezione civile

Un giorno a scuola di protezione civile

by Paese Mio
19 Ottobre 2016
0

Durante i primi giorni di scuola con la protezione civile ho imparato molte cose importanti che al momento possono sembrare...

Una “tre giorni” nella terra di Leopardi 

Una “tre giorni” nella terra di Leopardi 

by Paese Mio
15 Giugno 2016
0

La data del 30 maggio 2016, i ragazzi delle medie di Sant’Anna non la sorderanno tanto facilmente. E dire che...

Il duro mestiere di scrivere. Parte prima: la nostra prima media e le favole

by Paese Mio
17 Gennaio 2016
0

Il duro mestiere di scrivere. Parte prima: la nostra prima media e le favole Scrivere è da sempre una delle...

Next Post

Toccare: ad Albino presente l'Unione ciechi per Bergamoscienza

Concerto di musica sacra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |