3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Allargamento di via Cava, per la costruzione della pista ciclo-pedonale verso il Parco Paleontologico

23 Marzo 2017
Reading Time: 2 mins read
Allargamento di via Cava, per la costruzione della pista ciclo-pedonale verso il Parco Paleontologico
0
SHARES
0
VIEWS

Detto, fatto. Quasi in una logica di continuità amministrativa, fra il mandato del sindaco Cesare Maffeis e quello di Giorgio Valoti, il Comune di Cene ha recentemente realizzato l’allargamento di via Cava, per una lunghezza di circa 100 metri, funzionale alla costruzione della pista ciclo-pedonale verso il Parco Paleontologico nella ex-cava Ratta.
L’intervento, nella sua stesura generale, redatto dall’Ufficio Tecnico della Comunità Montana Valle Seriana, rientra nel più ampio progetto di costruzione della nuova rotatoria sugli incroci fra le vie XXIV Aprile, Bellora e Cava, che si configura come l’ingresso nord del paese, al confine con Gazzaniga. Un incrocio realizzato nel 2009/2010, per rendere più funzionale e sicura la viabilità, e che prevedeva anche la costruzione, finora mai realizzata, di un tratto di pista ciclabile (con attraversamento a raso sulla rotatoria), destinata a fungere da collegamento con il vicino Parco Paleontologico, nella ex-cava Ratta. Per arrivare a questo, però, era necessario l’allargamento di via Cava. L’intervento, di competenza del Comune di Cene, ha visto impegnato l’Ufficio Tecnico, nelle persone di Daniele Zambaiti e Lena Tarzia. Il costo dell’intervento è di circa 88.000 euro, dei quali il 50% coperto da contributo regionale ed il 50% da stanziamenti comunali di bilancio.
L’allargamento, per il quale sono stati sottoscritti accordi bonari con i proprietari dei fondi interessati all’acquisizione delle aree, si è sviluppato sul lato sinistro della strada, entrando dalla rotatoria, con esecuzione dei muri di contenimento e delle barriere di protezione; quindi, formazione della massicciata, raccordata da una rampa e sollevata di circa 10/15 cm; e, in calcestruzzo colorato, formazione della relativa segnaletica orizzontale. Ripristinati, poi, tutti gli accessi esistenti e posizionato un nuovo lampione, all’ingresso di via Cava, perché finora risultava molto buia.
In merito alla realizzazione del secondo tratto di pista ciclo-pedonale, verso il Parco Paleontologico, la relazione tecnica vede in cattedra il Comune di Ranica, ente capofila di un progetto intercomunale rientrante nel bando “Cicloviaseriana: in bici da Bergamo a Clusone”.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
“Andar per erbe” in Valle del Lujo

“Andar per erbe” in Valle del Lujo

Ciclismo, il Memorial Giuseppe Birolini “Toma”  compie dieci anni e assegna i titoli regionali della Montagna

Ciclismo, il Memorial Giuseppe Birolini "Toma" compie dieci anni e assegna i titoli regionali della Montagna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |