3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

All’oratorio Comenduno il torneo di scuola calcio di Vertova

17 Giugno 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

All’oratorio Comenduno il torneo di scuola calcio di Vertova

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

 

Sabato 31 maggio, dopo quattro intense settimane, si è conclusa all’oratorio di Vertova la ventunesima edizione del torneo di scuola calcio alla memoria di Gualdi Gianmario. Dieci le formazioni al via: pol. oratorio Clusone, Fiorine, or. Cazzano, amici oratorio San Martino Leffe, or. Vertova, or. Fiorano, or. Pradalunga Cornale, or. Albino, or. Comenduno ed or. Excelsior Bergamo.

 

Centocinquanta i bambini che vi hanno preso parte, nati negli anni 2006, 2007 e 2008. Le squadre sono state divise in due gironi da cinque e alla fase finale sono state ammesse le prime quattro di ogni raggruppamento.

Nel girone A (Fiorine, Leffe, Excelsior, Vertova e Fiorano) si è vista una netta prevalenza dell’oratorio Vertova, che ha vinto facilmente tutte e quattro le partite, segnando molti gol e candidandosi al ruolo di favorita assoluta del torneo. Nell’altro gruppo invece il primo posto è stato conquistato dall’oratorio Comenduno, ma l’equilibrio l’ha fatta da padrone, con parecchi incontri terminati in parità e con vittorie di misura.

Nei quarti di finale il Pradalunga Cornale ha superato facilmente l’Excelsior Bergamo, così come il Comenduno ha avuto la meglio sul Leffe. Il Fiorano ha faticato tantissimo per superare di misura, due a uno, un tenacissimo Clusone, ma la vera sorpresa è arrivata dalla vittoria dell’Albino, ai supplementari per quattro a due, contro l’oratorio Vertova penalizzato dall’assenza di qualche giocatore.

Bellissima la prima semifinale che ha messo di fronte il Fiorano ed il Comenduno: due pari dopo i tempi regolamentari, tre a tre al termine dei supplementari ed otto a cinque per il Comenduno dopo i calci di rigore. Nella parte bassa del tabellone invece l’oratorio Albino ha avuto la meglio sul Pradalunga Cornale.

Di fronte quindi nella finale or. Albino e or. Comenduno che già si erano affrontate nelle eliminatorie in un incontro conclusosi in parità, due a due. Da un lato l’esperienza e la costanza della squadra albinese, più volte vincitrice del torneo, dall’altro la tenacia e le forti motivazioni del Comenduno, approdato per la prima volta alla finalissima.

L’incontro nel primo tempo è stato molto equilibrato, con l’or. Albino che ha avuto una certa superiorità nel possesso palla, senza però creare grosse occasioni da rete, mentre sull’altro fronte il Comenduno si è mostrato un poco intimorito, ma poi ha alzato il proprio baricentro cercando di aggredire gli avversari. I due portieri sono stati impensieriti solo da tiri dalla lunga distanza: Crotti e Manenti del Comenduno hanno spedito a lato da buone posizioni, mentre Vedovati dell’Albino si è fatto ipnotizzare da Vailati. La svolta dell’incontro è arrivata a due minuti dalla conclusione del primo tempo quando Becirovic Simone, centrocampista del Comenduno, palla al piede ha saltato un avversario, se ne è tirati addosso altri due e ha visto il suo compagno di squadra Carrara Tommaso completamente libero in mezzo all’area, il quale, ricevuto il prezioso pallone, si è trovato a tu per tu con il portiere dell’Albino trafiggendolo inesorabilmente: uno a zero e squadre al riposo.

Nella ripresa l’Albino ha cercato immediatamente di pervenire al pareggio, Vedovati ha cambiato improvvisamente gioco a favore di Carrara che però ha calciato a lato. Pochi minuti dopo le speranze dell’Albino si sono affievolite su una punizione calciata magistralmente da Manenti che ha portato il Comenduno sul due a zero. L’oratorio Albino a quel punto si è sbilanciato in avanti, cercando di accorciare le distanze per riaprire l’incontro. Più volte Carrara Alessandro, sfruttando la sua capacità di corsa, ha saputo incunearsi nella difesa avversaria, ma sulla sua strada ha sempre trovato un ottimo Vailati Dennis, portiere del Comenduno. Nelle battute finali il Comenduno ha sfruttato appieno gli spazi che si sono creati, segnando prima il tre a zero con Andres Felipe, ottimamente servito da Casari Marco, e poi portando a quattro reti il bottino finale, grazie ancora a Carrara Tommaso. Vittoria meritata per il Comenduno, che si è aggiudicato per la prima volta il torneo di Vertova, mentre per l’Albino continua la sfortuna, dato che anche l’anno prima fu sconfitto in finale, in quell’occasione dal Vall’Alta.

Anche quest’anno il torneo ha avuto un enorme successo, sia di pubblico che di squadre. Inoltre l’aver riproposto negli ultimi giorni i giochi gonfiabili in palestra ed il servizio pizzeria ha dato ulteriore apporto a tutta la manifestazione. Un enorme grazie va alla famiglia Gualdi che ogni anno non manca di ricordare l’amato Gianmario e che ha dato appuntamento a tutte le squadre, come di consueto, al prossimo anno per la ventiduesima edizione!

Alessandro Bertasa

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

Un nuovo ponte in ferro per la pista ciclopedonale

Giochi di Liberetà: un’estate di coesione sociale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |