3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Anche Bergamo avrà le sue tagesmutter!!

16 Settembre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Anche Bergamo avrà le sue tagesmutter!!

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Da Albino parte l’iniziativa “Tagesmutter: una nuova opportunità a sostegno della Famiglia e una nuova opportunità di Lavoro”, patrocinata dal Consiglio dei Sindaci di Bergamo e dal Comune di Bergamo

La cooperativa sociale SenzaPensieri è stata infatti scelta da Domus, associazione nazionale Tagesmutter per promuovere e coordinare il servizio per l’infanzia già regolamentato nel Nord Europa e nella provincia di Trento e presente ormai in numerose province d’Italia.

Letteralmente Tagesmutter significa “madre di giorno”, concretamente è una figura professionale che, dopo essere stata adeguatamente formata, fornisce educazione e cura ad uno o più bambini presso il proprio domicilio; si riconosce così all’ambiente domestico un valore altamente educativo, in quanto denso di relazioni e significati, all’interno del quale sentirsi protetti, in cui poter sperimentare nuove avventure e in cui i saperi educativi si traducono in comportamenti quotidiani.

Il servizio, oltre ad offrire accoglienza e cura di bambini, da 0 a 13 anni, consente loro di relazionare con una figura di riferimento stabile, propone l’inserimento in un piccolo gruppo e permette alle loro Famiglie la personalizzazione del servizio sulla base delle effettive esigenze, conciliando così i tempi di vita e lavoro ed il relativo contenimento della spesa.

L’ambiente in cui si ospitano i bambini è costantemente monitorato negli standard di qualità, igiene e sicurezza. Durante il servizio, le Tagesmutter verranno supervisionate da personale competente in materia pedagogica, psicologica e gestionale per avere un continuo aggiornamento e occasioni di confronto.

Definendolo un servizio molto flessibile, si intende che ogni Famiglia è libera di affidare il proprio figlio alla Tagesmutter di riferimento anche solo per poche ore, variando la fascia oraria nel caso di lavoro su turni e non necessariamente per tutti i giorni della settimana.

Oltre ad essere un servizio molto prezioso per la Famiglia il progetto Tagesmutter si configura come una nuova opportunità lavorativa per tutte quelle donne che scelgono consapevolmente di intraprendere questo percorso in modo professionale e trasparente. Per diventare Tagesmutter è necessario superare l’iter di selezione tenuto da consulenti di Domus per poi accedere ad un corso di formazione a pagamento strutturato in 250 ore che si conclude con un esame abilitante alla professione.

Venerdì 27 Settembre 2013 alle ore 20.30 presso il Centro Famiglia di Bergamo (Via Legrenzi, 31) la cooperativa SenzaPensieri, in collaborazione con Domus, organizza un incontro pubblico per la presentazione del progetto a tutte le FAMIGLIE che stanno valutando a chi affidare i propri figli in alternativa alle soluzioni già presenti sul territorio, alle DONNE che vogliono fare del ruolo di mamma una professione, senza necessariamente esserlo, alle ISTITUZIONI che hanno a cuore le Famiglie e vogliono dare una risposta concreta ai loro bisogni e a TUTTI coloro che vogliono conoscere questa nuova figura professionale.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Ricordare il passato per riscoprire il futuro: piazzale Loreto 69 anni dopo

Che successo la serata il bungee-jumping in oratorio!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |