3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Anche la Fondazione Honegger ha contribuito alla “maxi-coperta” di “VivaVittoria” contro la violenza sulle donne

3 Dicembre 2019
Reading Time: 2 mins read
Anche la Fondazione Honegger ha contribuito alla “maxi-coperta” di “VivaVittoria” contro la violenza sulle donne
0
SHARES
0
VIEWS

Ha fatto proseliti il progetto promosso dall’associazione “VivaVittoria” di Bergamo, dal titolo “Una maxi-coperta su Piazza Vecchia”, che ha puntato a realizzare un’opera condivisa, frutto di tante persone e associazioni, formata da tanti quadrati a maglia o all’uncinetto che, messi insieme hanno prodotto una “maxi-coperta” solidale, che ha ricoperto tutta Piazza Vecchia, in Città Alta, a Bergamo, lo scorso 23 e 24 novembre, in occasione della “Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne”.
Un’opera importante, dal forte significato simbolico, che ha visto impegnate negli scorsi mesi centinaia di persone, decine di associazioni, case di riposo, centri di aggregazione, piccoli comuni della Bergamasca e molti gruppi informali sensibili alla problematica. Fra queste anche la Fondazione Honegger che, recependo la proposta lanciata in città dai volontari di “Albino in Transizione” per un laboratorio di uncinetto e maglia a favore del progetto di “VivaVittoria”, ha messo in campo un gruppo di donne residenti, cinque in tutto, di cui due malate di Alzheimer, per realizzare anch’esse i “quadrotti” anti-violenza che, uniti insieme, hanno ammantato, con una coloratissima distesa di lana, Piazza Vecchia.
Migliaia di coperte, parte di un grande progetto collettivo, che moltissimi poi hanno portato a casa con una donazione, a favore del progetto “Sosteniamole” del Centro Anti Violenza Aiuto Donna – Uscire dalla violenza di Bergamo.
“Per oltre un mese, le nostre donne si sono ritrovate fra loro, due o tre volte alla settimana, per lavorare a maglia o ad uncinetto – spiega la terapista occupazionale Sara Alborghetti – E hanno fatto delle belle cose, alcuni “quadrotti” che poi sono stati consegnati ai volontari della Biblioteca Comunale, per essere poi assemblati e portati in Piazza Vecchia, a Bergamo. Anche nel nostro piccolo, quindi, ci siamo dati da fare; ma, al di là dell’obiettivo solidale, da tutti ritenuto di estrema importanza, quello che per noi si è rivelato strategico è stata la creazione di momenti di socialità e di condivisione fra anziani che non credevano più di avere certe abilità: invece, hanno sferruzzato, hanno ripreso in mano i ferri e l’uncinetto; hanno dimostrato, in maniera concreta, che possiedono ancora capacità residue, che possono essere ancora spese in attività comuni”.
“L’incontrarsi insieme, poi, ha risvegliato una certa vivacità – continua Alborghetti – Lavorare insieme si è dimostrato piacevole, una bella occasione per conoscersi, chiacchierare e anche scherzare. Insomma, una bella esperienza, che ha evidenziato come sia possibile, in un contesto strutturato, recuperare vecchie abilità, antichi saperi, creatività di un tempo, sopite per anni ed ora riemerse”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
8 dicembre: chiusura del santuario della Madonna di Altino

8 dicembre: chiusura del santuario della Madonna di Altino

Una classica ricorrenza

Una classica ricorrenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |