3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Anche quest’anno “Bergamo Scienza” fa tappa all’Isis “Oscar Romero”

18 Ottobre 2017
Reading Time: 2 mins read
Anche quest’anno “Bergamo Scienza” fa tappa all’Isis “Oscar Romero”
0
SHARES
0
VIEWS

Ormai è una presenza consolidata, in locandina da anni, risultato di un’attenta programmazione didattica e formativa, promossa da docenti sensibili e disponibili. E così, anche per l’edizione 2017, la 15^ in locandina, in corsi di svolgimento a Bergamo, nel mese di ottobre, l’Isis “Oscar Romero” di Albino ha staccato ancora una volta il biglietto di partecipazione, garantendo all’evento la sua presenza, in termini di adesione alle iniziative proposte nel capoluogo, ma soprattutto di offerta di proposte didattiche, presentate agli studenti in visita nei propri laboratori didattici. Del resto, sono proprio le scuole, con i loro laboratori condotti e illustrati dagli studenti (veri e propri “ciceroni” e animatori), la vera anima dell’evento. E anche quest’anno, l’Isis “Oscar Romero” non ha mancato di proporsi con laboratori tematici originali e accattivanti, frutto di un lavoro promosso da diversi docenti dell’istituto, sensibili alle tematiche di BergamoScienza, e arricchito dalla disponibilità e dalla verve relazionale di molti studenti.
Da segnalare, fra le tante proposte, quella delle prof.sse Giuliana Manara e Miriam Fenu, docenti di Scienze della Terra, che hanno proposto il laboratorio “Cacciatori di essenze”, coinvolgendo le classi 3^M e 3^U. Gli studenti hanno studiato e approfondito la tematica: cosa sono le essenze, con quali modalità e strumenti si estraggono, quali applicazioni hanno. Quindi hanno seguito un percorso di formazione, che ha riguardato sia la sicurezza, sia come deve operare una guida che mostra un laboratorio scientifico a giovani visitatori. Poi, si è passati alle fasi più operative e pratiche: l’allestimento del laboratorio (spazi, attrezzature, materiali,…) e le prove di conduzione del laboratorio. Il 25 e 26 settembre hanno simulato il percorso con quattro classi di seconda elementare (una di Bondo e le altre di Vall’Alta). Inoltre, il 30 settembre e 1° ottobre gli studenti sono stati impegnati nello stand di Bergamo Scienza, a Bergamo, sul Sentierone, insieme ad altre scuole.
Dal 2 ottobre al 14 ottobre, quindi, il progetto ha previsto l’accoglienza presso l’istituto di due classi ogni mattina, classi che si sono da tempo prenotate, esaurendo di fatto le disponibilità. Per loro un percorso in laboratorio, dove hanno potuto studiare le essenze, con l’utilizzo del microscopio, ma soprattutto produrre personalmente gli oli essenziali, che poi hanno portato a casa in una boccetta con stampigliato il proprio nome.
Le classi in visita troveranno in laboratorio anche informazioni sugli Stati di provenienza delle essenze trattate: vaniglia-Messico, dragoncello-Siberia, zafferano-Iran, curcuma-India, cumino-Siria, zenzero-Cina,… Queste informazioni sono state rese esplicative in pannelli dalle classi 2^D e 2^E, che hanno analizzato le caratteristiche delle essenze, la loro produzione, le loro proprietà benefiche e il loro utilizzo in cucina o in erboristeria.
“Complessivamente, la realizzazione di questa attività ha richiesto molto tempo, molte energie, la disponibilità ad aggiustare il tiro in corso d’opera per superare le tante difficoltà e imprevisti che si sono presentati – spiegano le responsabili del laboratorio – Resta comunque una bellissima esperienza per i nostri studenti: ascoltandoli si capisce quanto si siano sentiti coinvolti e responsabili”.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
La locale sezione dell’ANC ricorda il 20° anniversario del monumento a Salvo D’Acquisto

La locale sezione dell’ANC ricorda il 20° anniversario del monumento a Salvo D’Acquisto

Si ride con la rassegna dialettale. Ma si cercano attori per ripristinare la Compagnia Filodrammatica

Si ride con la rassegna dialettale. Ma si cercano attori per ripristinare la Compagnia Filodrammatica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |