3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Anche quest’anno i “Presepi di Vall’Alta”

9 Dicembre 2020
Reading Time: 2 mins read
Anche quest’anno i “Presepi di Vall’Alta”
0
SHARES
0
VIEWS

Ritorna in calendario l’iniziativa solidale “I Presepi di Vall’Alta”. Più che al plurale, quest’anno bisogna parlare al singolare. Infatti, in esposizione c’è soltanto una natività, quella che viene allestita in via Monte Grappa, nella “Casa dei Curati”, vicino alla chiesa parrocchiale. Ovviamente, proposta anche quest’anno dal gruppo “Gli Amici del Presepio”. Non si potrà più ammirare, invece, il presepe che da anni veniva allestito in un locale della casa di Anselmo Breda, in località Colle Sfanino, all’inizio della strada che porta al santuario della Madonna di Altino.
Ciò non toglie che l’iniziativa, sempre promossa con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Albino, e presente a Vall’Alta fin dal 1981, si potrà presentare al pubblico anche quest’anno, in un periodo di emergenza sanitaria, ovviamente con le dovute limitazioni connesse alle disposizioni anti-contagio. Del resto, la tradizione è tradizione.
Comunque, a detta del parroco don Daniele Belotti, oltre alla novità dell’unico presente in mostra, c’è anche il fatto che, diversamente dagli anni scorsi, l’iniziativa “I presepi a Vall’Alta” quest’anno non avrà una valenza solidale. Infatti, da 38 anni, in collaborazione con il locale Gruppo Missionario, il ricavato delle offerte nelle cassette dei presepi veniva destinato a missionari, gruppi di volontariato o progetti umanitari, in Italia e in tutte le parti del mondo. Quest’anno, invece, considerando che, proprio per l’emergenza sanitaria, il numero dei visitatori sarà quasi certamente ridotto, si è pensato di rimandare al prossimo anno questo aspetto.
Il “singolo” presepe di Vall’Alta sarà sempre aperto al pubblico come da tradizione, cioè dalla “Notte di Natale”, che quest’anno cade venerdì 25 dicembre, per proseguire poi, con la visita dei diorami al primo piano della “Casa dei Curati”, fino a mercoledì 6 gennaio 2021, giorno dell’Epifania, ad orari particolari: nei giorni feriali, dalle 14 alle 18; nei prefestivi, dalle 14 alle 19; nei festivi, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

M.F.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Nasce il parco inclusivo in via Capitanio

Nasce il parco inclusivo in via Capitanio

Pronta la sede del Corpo Volontari Protezione Civile A.I.B.

Pronta la sede del Corpo Volontari Protezione Civile A.I.B.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |