3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Ancora una stagione al top per Astorica e… già si programma il 2017

26 Dicembre 2016
Reading Time: 2 mins read
Ancora una stagione al top per Astorica e… già si programma il 2017
0
SHARES
0
VIEWS

Ormai, può sembrare un abitudine. Ma il segno più è una costante per le attività dell’Associazione Storica Città di Albino (ASTORICA), attiva da diversi anni sul territorio provinciale e in Italia, organizzando rievocazioni storiche, sfilate, spettacoli, attività didattiche, con qualche “uscita” anche all’estero. E a bocce ferme, cioè in questo periodo di pausa invernale, ecco che ASTORICA traccia un bilancio della stagione appena conclusa, non mancando di rilanciarsi in altre manifestazioni che la vedranno ancora protagonista per il 2017.
“Con l’ultima rievocazione a Ubiale Clanezzo lo scorso 17 settembre – spiega il portavoce Ferdinando Biffi – si è concluso il programma degli eventi messi in calendario per il 2016. Un anno di forte impegno, ma anche di grandi e gratificanti successi: ben 15 gli eventi che hanno impegnato l’associazione; eventi di vario genere, allestiti su diverse piazze bergamasche. A distinguersi, per originalità, partecipazione di figuranti e consenso popolare è stata la Passione di Cristo, alla sua terza edizione, “celebrata” presso il Parco Alessandri, lungo le vie del centro storico e all’interno del Parco Servalli: il suo successo è stato determinato dalla nuova veste teatrale che si è voluto dare all’evento, molto più dinamico e coinvolgente. Da segnalare, poi, il ciclo di rappresentazioni dedicato alla promozione della città di Albino come “città del pittore Gian Battista Moroni”; eventi realizzati in collaborazione con l’associazione Percorsi Albinesi, che sono stati “esportati” in vari luoghi della provincia, e che si sono conclusi con la radio-caccia al tesoro, organizzata con la collaborazione dell’Associazione Radioamatori Italiani, sezione di Albino. Ma non è tutto. La nostra presenza si è fatta sentire anche a Chiuduno, durante l’edizione 2016 de “Lo Spirito del Pianeta”, divenuto ormai un appuntamento fisso nel calendario dell’associazione”.
Grandi soddisfazioni per ASTORICA anche oltre-provincia. “Voglio sottolineare l’evento “Gladiators” – continua Biffi – Un evento che è stato messo in scena per un pubblico straniero (principalmente tedeschi e olandesi) in un suggestivo scenario notturno a Peschiera del Garda, in provincia di Brescia: qui è stato ricreato un accampamento romano, animato da circa 80 figuranti (legionari, senatori, cavalieri) e arricchito da un combattimento tra cinque diversi gruppi di gladiatori; a seguire, esibizione di alta scuola di cavalleria. con un gruppo di 10 cavalieri. A chiudere la stagione 2016, come detto, “Storia e leggenda nella Clanezzo del XIV secolo”, una manifestazione organizzata in collaborazione con il gruppo storico di Ubiale–Clanezzo, nella suggestiva cornice del castello di Clanezzo”.
A breve, domenica 18 dicembre, i figuranti di ASTORICA saranno impegnati in un evento “fuori calendario”, in Città Alta, su richiesta dell’associazione dei commercianti di Città Alta, per animare, durante la mattina e il pomeriggio, le vie e le piazze del centro storico, con spettacoli di giocoleria, danze popolari e qualche combattimento alla spada.
Ma ASTORICA guarda già al 2017. Il programma sarà certamente “movimentato” da nuovi innesti, cioè nuovi eventi. E inoltre i “pezzi forti” del repertorio saranno ugualmente rivisti e rivisitati, certamente rielaborati in vesti nuove e con nuove ambientazioni, per renderli più interessanti, appetibili e coinvolgenti.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

SP

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Un nuovo “gruppo di lettura”

Un nuovo “gruppo di lettura”

In programma progetti di riqualificazione urbanistica

In programma progetti di riqualificazione urbanistica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |