3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Andrea Vassalli: in sella con passione e voglia di mettersi in gioco

2 Novembre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Andrea Vassalli: in sella con passione e voglia di mettersi in gioco

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

Campioni si diventa, ma soprattutto a volte campioni si nasce. Sì, perché di bravi atleti ne abbiamo in Media Valle, e anche tanti, solo che il più delle volte non lo sappiamo.

E’ il caso di Andrea Vassalli, classe 1982, nativo di Albino, ma ora residente a Vertova con moglie e bimba di tre mesi, di professione elettricista e manutentore di ascensori. La sua passione? Il ciclismo, sport amato dagli italiani e probabilmente secondo solo al calcio.

Andrea inizia a coltivare il suo interesse in tenera età, per poi mettere da parte la bici a 18 anni. E’, però, nel 2006 che, quasi per gioco, decide di rimettersi in sella, partecipando ad alcune gare, sia su strada con biciclette da corsa che sui sentieri e gli sterrati in mountain bike; gare che, peraltro, vince. Ma è solo l’inizio.

La grande emozione arriva nel 2010, quando, dopo vari tentativi, Andrea vince la classifica assoluta, su percorso corto, della famosa “Felice Gimondi”, competizione ciclistica a cadenza annuale che si dipana sul territorio bergamasco, con migliaia di partecipanti.

Corridore iscritto nei “quadri” della società ASD Marinelli Cicli Vedovati di Comenduno di Albino, Andrea Vassalli ha messo a segno un’eccellente stagione 2013; infatti, nei trofei dello “Scalatore Orobico” appartenente alla fascia 16-32 FCI, conquista ben 13 vittorie assolute su 16 gare. Il tutto è frutto di un allenamento intenso e costante, che vede il suo culmine ogni sabato pomeriggio, in occasione delle gare, al momento della partenza. E’ in questi momenti che Andrea fa i conti con gambe, cuore e fisico ben allenati, ma soprattutto con la testa, perché la concentrazione diventa indispensabile per affrontare il percorso che lo separa dal traguardo, in particolare nei tratti di gara in cui non mancano le salite, con pendenza variabile tra 16 – 18 – 20%, sulle quali è impensabile riposarsi per riprendere fiato.

Andrea si è particolarmente distinto attraverso alcune performance messe in atto sul nostro territorio, in particolare la scalata di alcune delle salite più impegnative come il Monte Cavlera, il Monte Farno, la Roncola, il Colle Gallo, l’arrivo alle frazione di Ceratello di Costa Volpino, Ganda e Lonno, l’arrivo a Strozza e al santuario della Madonna d’Erbia.

Grandi vittorie, grandi soddisfazioni, che prevedono tuttavia notevoli sacrifici e una buona dose di preparazione atletica; ogni settimana Andrea segue infatti tabelle di allenamento molto rigide e, in caso di maltempo, si allena presso la propria abitazione, mediante l’uso di specifici rulli, alternando momenti scattanti e sotto sforzo a tempi di scioglimento muscolare.

Il ciclismo è per Andrea una passione, ma soprattutto uno stile di vita, in cui non mancano fatiche, ma soprattutto appagamenti e soddisfazioni. Perché lo sport migliore è quello sano e aperto a tutti, quello a cui si partecipa per mettersi alla prova, non per vincere a tutti i costi. E’ questa la chiave vincente di Andrea, la storia di un ragazzo che non ha mai rinunciato all’emozione delle due ruote e che con determinazione e caparbietà ha raggiunto i traguardi più importanti.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

Una “passeggiata” per toccare con mano come è migliorata l’immagine del paese

L’obelisco nero, il più alto al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |