3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle 4 Chiacchiere

ANGELO MERICI

20 Gennaio 2015
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
2
VIEWS

ANGELO MERICI

RELATED POSTS

Giovanni Valietti

Chiara Tisat

ADVERTISEMENT

Assessore alla Persona, allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Gazzaniga

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici haa sempre lavorato nel settore della ristorazione. Particolarmente attento alle problematiche sociali, presta servizio volontario in alcune realtà di volontariato della Bergamasca e nella Parrocchia di Santa Caterina, in Città. Tra i tanti settori d’interesse, fin dai 18 anni, è impegnato in una realtà che si occupa di recupero alimentare, nel tentativo di ridurre lo spreco di cibo. E’ l’attuale assessore alla Persona, allo Sport e alle Politiche Giovanili di Gazzaniga. Diversi ambiti di intervento, che toccano nel concreto la comunità locale. Pertanto, la redazione di Media Valle ha deciso di intervistare l’assessore Angelo Merici per meglio conoscere queste tre realtà.

 

 

Come sta andando l’esperienza amministrativa?

Il bilancio è sicuramente positivo: ho avuto l’opportunità di conoscere in modo approfondito la nostra comunità non nascondendovi che alcune volte mi sono trovato di fronte a problemi e difficoltà che non pensavo fossero propri del nostro territorio, ma penso che con l’aiuto dell’Ufficio Servizi alla Persona siamo riusciti a dare risposte adeguate.

 

Finora, qual è il bilancio del suo mandato?

Fare un bilancio generale dell’assessorato ai Servizi alla Persona è estremamente complesso e articolato. Per l’assessorato alle Politiche Giovanili abbiamo in questo quinquennio fatto partire dei nuovi progetti: spazio compiti, Giovani Card e il Tavolo Educativo Gazzaniga. L’assessorato allo Sport-Tempo libero, invece, si è contraddistinto per la collaborazione con le diverse associazioni sportive comunali (sono presenti sul territorio 17 realtà sportive) e provinciali, nell’organizzare diversi eventi. Tra questi vorrei ricordare il passaggio del Giro d’Italia nel 2011, con la conseguente nascita della Notte Rosa, e del Giro Lombardia lo scorso anno; inoltre, a livello sovraccomunale, la competizione nazionale “Mezza Maratona sul Serio”, che vedrà nel 2015 la quarta edizione, e il Festival provinciale del Folklore nel 2012.

A livello personale, ho avuto grande soddisfazione, quando mi è stato chiesto dalla Società Servizi Valle Seriana e dall’Ambito territoriale, di cui facciamo parte, di essere il referente politico del programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione dei minori (P.I.P.P.I.), realizzato dall’Università degli Studi di Padova, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dall’Ambito Territoriale Valle Seriana.

 

Quali gli interventi più significativi attuati nell’ultimo anno nei tre settori di competenza?

Sicuramente l’accordo con RCS-SPORT e Promoeventi Sport per il passaggio del Giro di Lombardia sull’impegnativa salita di Ganda: è stato un grosso traguardo a livello sportivo e di visibilità per il nostro bel territorio. Nell’area delle politiche giovanili, la creazione del Tavolo Educativo, al quale partecipano le agenzie educative di Gazzaniga. Per quanto riguarda un bilancio più ampio a livello sociale, l’aver mantenuto gli stanziamenti invariati nel quinquennio, permettendo di raggiungere le svariate realtà nell’area del bisogno così da tamponare e a volte risolvere situazioni critiche.

Probabilmente, il più grande successo, in questo periodo di ristrettezze finanziarie che ha caratterizzato tutto il mandato, è stato quello di non aver mai diminuito i budget destinati sia allo sport sia all’area servizi alla persona, contribuendo, a livello associativo, alla promozione dello sport giovanile e al mantenimento dei servizi.

 

E il rapporto con il territorio? Con le associazioni di volontariato?

Più che con il territorio, ritengo che sia importante il rapporto con le singole persone: gran parte del lavoro che faccio in Municipio è dedicato all’ascolto delle persone che quotidianamente vengono a esporre problemi o iniziative. Ciò mi permette di mantenere un forte legame con il territorio e di avere rimandi diretti sul lavoro svolto nelle mie aree di competenza e dall’Amministrazione Comunale. Con le associazioni di volontariato cerco di essere presente e partecipe a tutte le iniziative proposte sul territorio e, dove è possibile, dare una mano nell’approcciarsi con i diversi uffici comunali, mettendomi nel ruolo di mediatore tra le esigenze amministrative e delle singole associazioni, aiutandole a superare eventuali criticità.

 

Quali i programmi in atto per il 2015? Quali le direttrici di intervento che necessitano di piĂą attenzione?

I primi mesi di questo anno vedono l’assessorato ai Servizi alla Persona impegnato, insieme agli altri colleghi dei 18 Comuni e all’Ufficio di Piano, nella stesura del nuovo Piano di Zona 2015-2018. Il Piano di Zona è il documento triennale di programmazione a livello di ambito per l’attuazione di interventi a livello sociale. In esso si declinano tutte le linee-guida di ogni servizio che viene fornito dai nostri Comuni e nell’ambito.

 

Quali sono i sogni nel cassetto?

Visto quello che ascolto e vedo, il mio sogno è quello che il periodo di ristrettezze che colpisce tanti nostri concittadini possa terminare.

Colgo l’occasione per ringraziare tutte le realtà di volontariato e del mondo associativo che così attentamente contribuiscono al buon andamento e al mantenimento del tessuto sociale della nostra comunità. Inoltre, approfitto per ringraziare i miei colleghi amministratori, ed in particolare il sindaco Guido Valoti, per aver riposto grande fiducia nel mio lavoro, supportandomi e, a volte, rinunciando a una parte del loro bilancio per garantire i servizi alla persona.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

Chiara Tisat

Chiara Tisat

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Chiara Tisat è l’attuale vicesindaco di Vertova. Nata nel 1995, ha sempre vissuto a Vertova. Dopo la laurea magistrale in...

Patrizio Gualdi, Presidente Corale Santa Cecilia Vertova

Patrizio Gualdi, Presidente Corale Santa Cecilia Vertova

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Nel 2025 la Corale Santa Cecilia di Vertova festeggia 115 anni di vita. Ne parliamo con Patrizio Gualdi, presidente da...

Massimo Scandella

Massimo Scandella

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Originario di Rovetta, 25 anni (è nato il 10 agosto 1999), Massimo Scandella è da marzo il nuovo presidente del...

Alfredo Maffeis

Alfredo Maffeis

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Alpino di lunga data, già consigliere per decenni e responsabile della bacheca informativa delle penne nere gazzanighesi, Alfredo Maffeis è...

Next Post

La neve e la memoria

Notizie dal Gruppo Giovani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennitĂ  dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • ComunitĂ  Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |