Un piccolo aiuto per un grande bisogno. Recita così il volantino distribuito in città dai volontari dell’Anteas di Comenduno finalizzato all’acquisto di un nuovo pulmino per l’accompagnamento di persone bisognose.
Anteas è un’associazione di volontariato promossa dalla federazione pensionati CISL. È presente nella provincia di Bergamo con diversi gruppi e dal 2006 anche ad Albino. Si occupa di dare una risposta concreta ai bisogni e alle esigenze di accompagnamento e trasporto nelle strutture socio-sanitarie di persone anziane, non autosufficienti e in difficoltà, per sottoporsi a ricoveri, cure, esami medici o per la frequenza ai centri diurni.
“È la prima volta – spiega il presidente di Anteas Bergamo, Ferdinando Piccinini – che la nostra associazione, con il patrocinio del Comune di Albino, promuove una raccolta fondi rivolta alla popolazione, e questo perché il pulmino Ducato di nove posti che utilizziamo per accompagnare le persone disabili ha quasi 300 mila km percorsi e quindi lo dobbiamo sostituire. Purtroppo un nuovo pulmino predisposto con pedana elettrica e ancoraggio per le carrozzine ha un costo di 55 mila euro, che la nostra associazione non può sostenere.
La cosa positiva è che dal maggio scorso, quando abbiamo iniziato a chiedere un aiuto ai cittadini albinesi, c’è stata la vicinanza e la solidarietà di tante persone: la BCC di Brescia, che ha una sede anche ad Albino, la Persico Stampi di Nembro insieme ad altre realtà economiche del territorio hanno contribuito, ma stiamo avendo donazioni anche da persone anziane che utilizzano il nostro servizio e da cittadini albinesi, e dobbiamo dire che questa solidarietà ci ha molto gratificato.
Invitiamo tutte le realtà di Albino ad aiutarci per raggiungere questo importante obiettivo.”
Il gruppo Anteas di Albino ha seda a Comenduno presso la Villa Regina Pacis, è aperta da lunedì a venerdì dalle 14,30 alle 17,30 e coinvolge 69 volontari che, con quasi 13.000 ore annue di impegno, hanno percorso più di 100.000 km garantendo 11.500 accessi a ospedali, centri riabilitativi e centri educativi.
L’Anteas ha una convenzione con la società Servizi Valle Seriana per l’accompagnamento delle persone disabili nei centri diurni di Nembro e di Fiorano al Serio e con il Comune di Albino per l’accompagnamento di persone che devono fare la dialisi e di persone che hanno bisogno di un aiuto, segnalate dai servizi sociali.
“Per le nostre attività – continua Piccinini – la nostra associazione dispone di 9 veicoli di proprietà, frutto di tante donazioni e di due automezzi di proprietà del comune di Albino in comodato d’uso.
Su ogni pulmino sale un autista e un accompagnatore. Per i servizi che svolgiamo in convenzione, le spese sono coperte dalla parte pubblica, mentre per gli altri servizi di accompagnamento chiediamo agli utenti un’offerta libera per contribuire ai costi dei mezzi utilizzati.
Svolgendo la nostra attività di volontariato ci accorgiamo di quanto ci siano molti anziani soli, e dei vari disagi nella sanità pubblica. Molte volte, se va bene, accompagniamo le persone per fare delle visite o degli esami ad Alzano, ma a volte bisogna portarle a Bergamo oppure a Lovere.
Purtroppo però non riusciamo a soddisfare tutte le richieste che riceviamo, nonostante il notevole impegno dei nostri volontari.
Siamo quindi alla ricerca di nuovi volontari, anche giovani, che ci diano la loro disponibilità, grande o piccola che sia, per aiutarci a soddisfare tutte le richieste.
La nostra speranza è quella di avere il pulmino nuovo a novembre. Ringrazio tutti i nostri volontari, il Comune di Albino, gli imprenditori che ci hanno dato una mano e tutte le persone che hanno contribuito e contribuiranno a questa bella iniziativa di solidarietà”.
Sergio Tosini