3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Anziani e Pensionati di Comenduno in festa

1 Dicembre 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Anziani e Pensionati di Comenduno in festa

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Come è tradizione Domenica 18 Ottobre si è tenuta la consueta Festa dei Pensionati e Anziani della nostra comunità. E’ stata un’occasione per ritrovarsi insieme e vivere in compagnia alcune ore. Abbiamo iniziato con la Santa Messa in Parrocchia e abbiamo proseguito con il pranzo in Oratorio.

 

Anche quest’anno c’è stata una buona partecipazione con più di 125 partecipanti al pranzo e con numerose   autorità che ci hanno onorato con la loro presenza.

Per l’Amministrazione Comunale era presente il Vice Sindaco e Assessore ai Servizi Sociali Dott. Daniele Esposito, presenti anche i Consiglieri Gerry Gualini e Gianmario Luiselli.

Sono intervenuti anche i Dirigenti sindacali CISL di Bergamo: il Segretario Generale Provinciale, Ferdinando Piccinini, nostro concittadino, il Segretario dei Pensionati Michele Bettoni e il Presidente dell’ANTEAS Provinciale Giuseppe Della Chiesa con l’amico di Presidenza Emilio Signori.

La Festa è iniziata con la Santa Messa celebrata dal nostro Parroco Don Diego. E’ stato un momento importante per dire grazie al Signore del tempo che ci ha donato, un atto di riconoscenza per quanto ricevuto nel corso degli anni, dalla Famiglia, alle amicizie, agli incontri e alle esperienze e momenti di gioia, ma anche per il sostegno e la consolazione ricevuta nei momenti di difficoltà e di fatica.

Ogni anziano è portatore di una storia di vita, con gioie e sofferenze, che nella Fede ha trovato la forza, il coraggio e le motivazioni per affrontare anche le prove e i momenti più difficili incontrati sul cammino della sua esistenza.

Il Parroco non ha mancato di richiamare l’importanza della presenza degli anziani dentro la famiglia e nella comunità, nel rapporto con i figli e i nipoti. Quella dell’anziano è una ricchezza che può essere molto utile e di prezioso aiuto proprio, perché è basata sulla esperienza maturata negli anni che può essere trasmessa attraverso il buon rapporto sia ai famigliari che alla comunità. Inoltre ha richiamata l’importanza del tempo che l’anziano può dedicare alla preghiera, un valore importante per una Comunità credente e un’opportunità per arricchire il proprio cammino di fede.

Durante la festa si è tenuta anche quest’Anno la cerimonia di consegna della Pergamena al pensionato dell’Anno 2015 (Premio alla 14a Edizione) che il Direttivo ha deciso di assegnare a Enrico Belotti con la seguente motivazione:

Una vita di impegno e di servizio nelle varie attività Parrocchiali, promotore e sostenitore di tante iniziative, attento ed esperto custode dei beni e del patrimonio della Comunità, poeta e scrittore, appassionato ricercatore ed esperto conoscitore di storia locale, apprezzato artista con tante sue opere di pittura presenti in paese e dintorni. Fondatore e Presidente del museo Etnologico della Torre.

Il Direttivo del Centro Sociale in nome dell’intera Comunità esprime apprezzamento ed encomio con vivi sentimenti di stima e riconoscenza.

Il premio è stato consegnato dal Vice Sindaco e Assessore ai Servizi Sociali Dott. Daniele Esposito che si è congratulato con il premiato, ma anche per il lavoro e l’impegno delle nostre Associazioni, in particolare per la collaborazione data dai servizi svolti dai Volontari ANTEAS in favore di persone in difficoltà o bisognose di aiuto.

Come Direttivo sentiamo il dovere anche quest’anno di ringraziare tutti quanti in vari modi ci sono stati di aiuto per la buona riuscita della festa: i commercianti e le ditte per i doni.

Il nostro grazie alle autorità presenti, al Vice Sindaco e Assessore ai Servizi Sociali Dott. Daniele Esposito per averci onorato della sua presenza e per l’attenzione verso le nostre Associazioni, così pure ringraziamo i Dirigenti Provinciali del Sindacato e il Presidente ANTEAS.

Infine un grande grazie al nostro Parroco Don Diego per la sua attenzione, disponibilità e collaborazione alle nostre iniziative.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Terza castagnata del Club amici DEAlbi

Raid della solidarietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |