3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Apertura del nuovo Centro Diurno Integrato, cresce l’attesa

1 Dicembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Apertura del nuovo Centro Diurno Integrato, cresce l’attesa

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Cresce l’attesa per l’apertura del nuovo Centro Diurno Integrato, realizzato presso la Struttura Protetta della Fondazione Honegger RSA onlus di Albino. I nuovi 38 posti disponibili sviluppano l’offerta dell’attuale servizio semiresidenziale della Fondazione con 20 ospiti e, a tal proposito, la Struttura è già pronta ed attrezzata ad accoglierli nel migliore dei modi.

 

Un intervento importante, indispensabile, per poter offrire un servizio ancor più accurato ed efficiente agli utenti, tanto da poter accogliere anche persone con patologia Alzheimer e garantire una migliore operatività interna per i dipendenti.

Il nuovo Centro Diurno, che si allarga su una superfice di 700 metri quadrati, con struttura completamente indipendente dalla Struttura Protetta, è dotato di spazi e servizi innovativi; ne è un esempio eloquente la stanza multisensoriale, cioè una stanza dotata di un letto ad acqua, pareti giocose, luci colorate, suoni morbidi e meravigliosi profumi galleggianti in aria; una stanza armonica e rilassante, da “sentire”; affascinante, da guardare e toccare.

Ma c’è di più. Oltre a questi servizi, anche una cucina, che rievoca nei materiali e nei colori una cucina “tradizionale”, in cui poter eseguire attività ludico-ricreative, grazie agli ampi spazi e alle sedute di laboratorio. Inoltre, sull’ampio giardino di 500 metri quadrati, studiato e realizzato appositamente per persone anche cognitivamente compromesse, è stata creata una fioriera rappresentante un “orto sospeso”, in cui gli ospiti potranno eseguire piccole attività di giardinaggio.

Altri servizi sono un’accogliente sala-parrucchiera e un’ampia e luminosa palestra, dove praticare attività motoria.

“E’ stato davvero un grande sforzo, in cui gli ideatori, i realizzatori, nel pensiero e nell’operatività, hanno messo davvero la loro professionalità ed il cuore – spiega il presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Honegger RSA onlus Tiziano Vedovati – Ed è stato proprio il cuore che ha permesso di raggiungere, in poco tempo, l’obiettivo di potenziare un Servizio Integrato nella rete dei servizi offerti agli anziani. Questo importante investimento, da parte della Fondazione, permetterà di contribuire in modo ancor più incisivo al sostegno degli utenti fruitori, nel migliorare la propria rete sociale o di incidere, in modo efficace, sulle necessità legate ad una buona gestione o conduzione della propria quotidianità (aiuti domestici, compagnia, tempo libero e socializzazione). Ora, non rimane che ricevere l’autorizzazione necessaria dalla Regione Lombardia, che è prevista entro il mese di dicembre, per poter iniziare ad accogliere gli ospiti e partire con l’apertura del Nuovo Centro Diurno Integrato”

In attesa della autorizzazione regionale, la Fondazione Honegger RSA onlus invita i cittadini albinesi interessati a contattare il Dott. Silva, Assistente Sociale del Comune di Albino, per presentare la domanda e fare il colloquio pre-ingresso con lo staff della Fondazione Honegger RSA onlus.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

“Faro Store”, merce stock a prezzi shock

Ciclovia di Val Seriana a prova di disabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |