3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Approvato definitivamente il Piano Attuativo per il recupero dell’area Honegger

11 Marzo 2024
Reading Time: 2 mins read
Approvato definitivamente il Piano Attuativo per il recupero dell’area Honegger

DCIM101MEDIADJI_0083.JPG

0
SHARES
1
VIEWS

Una grande opportunità di sviluppo e di crescita socio-economica per l’intera comunità albinese.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Un’occasione persa da parte delle minoranze per mettere da parte le solite critiche e strumentalizzazioni.

 

Dopo l’approvazione dell’adoziane del Piano Attuativo in variante dell’Ex Cotonificio Honegger, il Consiglio Comunale nella seduta del 26 febbraio scorso ha definitivamente approvato il Piano Attuativo per il recupero dell’intera area industriale, con i voti a favore di tutti i gruppi consiliari di maggioranza e l’astensione dei gruppi di minoranza.

Abbiamo già spiegato in più occasioni, anche dalle pagine di questo notiziario comunale, gli indubbi vantaggi che derivano da questo tanto atteso intervento di recupero del comparto Honegger, vantaggi che potremo sintetizzare così: rigenerazione in chiave produttiva di una vasta area industriale dismessa e abbandonata che tornerà ad avere nuovamente la sua vocazione manifatturiera con ricadute positive in termini occupazionali e di sviluppo socio-economico; risorse per l’Amministrazione derivanti da oneri di urbanizzazione e standard generati dal Piano Attuativo che verranno investite nella manutenzione straordinaria del vasto patrimonio comunale.

Stona quindi davvero vedere quei voti di astensione da parte dei gruppi di minoranza di centro-sinistra che ancora una volta hanno avuto qualcosa da ridire ma non il coraggio di votare contro.

Perché è facile criticare e poi astenersi senza assumersi le responsabilità di ciò che si è detto e sostenuto.

Perché i consiglieri di minoranza, nel momento in cui chiedono di recuperare con funzioni pubbliche una porzione dei capannoni del vecchio complesso industriale, sanno bene invece che ciò è impossibile o eccessivamente oneroso. Lo abbiamo già ribadito, a causa dell’estremo degrado e dell’eccesivo ammaloramento degli edifici, il solo tentativo di mettere mano ad uno solo dei corpi di fabbrica avrebbe non solo prosciugato tutte le risorse generate del Piano Attuativo ma avrebbe anche obbligato l’Amministrazione ha trovare altrove molti altri “soldini”. Inoltre, il recupero esclusivamente manifatturiero dell’area rende difficile se non impossibile l’insediamento di funzioni pubbliche perché in contrasto con le esigenze della produzione e della logistica. Come è fuori da ogni logica e senza senso che le minoranze chiedano ad imprenditori del 21° secolo di ricostruire dei capannoni con forme e dimensioni di fine ‘800. A questo punto, Royaltex e Fassi Group, avrebbe davvero detto: “E’ stato bello, arrivederci, andiamo ad investire altrove”.

La maggioranza, a differenza della minoranza, le sue responsabilità se le è prese ed ha deciso da un lato di riservare l’intero comparto Honegger a zona industriale e dall’altro di concentrare risorse nel risanamento e nella riqualificazione di edifici comunali presenti nei centri storici di Albino e delle frazioni, insediandovi funzioni pubbliche, culturali, sociali e aggregative così da rilanciare e rivitalizzare i centri storici stessi.

 

Il Sindaco

Fabio Terzi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
No al bullismo e al cyberbullismo

No al bullismo e al cyberbullismo

Un “Giovedì grasso-grasso”

Un “Giovedì grasso-grasso”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |