3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Apre lo Spazio Gioco presso la casa dei bambini

3 Novembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
8
VIEWS

Apre lo Spazio Gioco presso la casa dei bambini

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

La coop. Sociale La Fenice propone quest’anno al Nido La casa dei bambini uno spazio “primi incontri” e un “atelier dei piccoli”.

 

Si tratta di due spazi-gioco rivolti a bambini di età compresa fra zero e tre anni, accompagnati da un adulto, con la presenza di un’educatrice professionale che propone di volta in volta stimoli e attività, per vivere insieme il gioco, strumento con cui il bambino scopre il mondo. Entrambi gli spazi-gioco si svolgono presso l’asilo nido “La casa dei bambini” (situato in via A. Moro, 14 ad Albino, sopra l’auditorium comunale). L’“atelier dei piccoli” si svolge il sabato mattina dalle 9.30 alle 11.30, mentre lo spazio “primi incontri” il giovedì pomeriggio, dalle 16.30 alle18.30. Le attività iniziano a novembre e proseguono fino alla fine di maggio.

Sono due proposte diverse seppur entrambi gli spazi intendono offrire ai bambini un’esperienza divertente, in uno spazio pensato e organizzato per loro, in cui ci sia anche l’occasione di confrontarsi con altri genitori e di conoscere l’ambiente del nido. L’“atelier dei piccoli” è centrato maggiormente sull’aspetto laboratoriale: ogni sabato viene proposta ai bambini un’attività creativa, dalla manipolazione di materiali all’ascolto musicale, alla cucina e altre esperienze.

Lo spazio “primi incontri” è invece un’interessante opportunità di vivere il nido per bambini che non lo frequentano quotidianamente per incontrare nuovi amici condividendo uno spazio sicuro e per fare esperienze diverse di gioco.

La mattinata del’atelier dei piccoli inizia con un momento di accoglienza (dalle 9.30 alle 10.00), seguito da uno spuntino fino alle 10,30. Il laboratorio vero e proprio inizia dalle 10.30 ed è seguito da un momento di gioco libero. L’offerta spazia da laboratori di manipolazione, di pittura, di psicomotricità, di gioco euristico, con finalità ludiche ed educative. Inoltre, ogni sabato verrà proposto un laboratorio diverso, utilizzando materiali differenti per giocare, cucinare, colorare, suonare.

Lo spazio primi incontri è pensato per offrire ai bambini l’opportunità di vivere un’esperienza di socialità all’interno di una piccola “comunità”. Così si entra in contatto con i coetanei, si imparano le prime regole, si conoscono luoghi diversi dalla casa. Anche per gli adulti può diventare un’occasione di confronto su tutti quei temi che stanno a cuore a chi si occupa dei più piccoli. Ogni giovedì dalle 16.30 si parte con un momento di accoglienza, per esempio una merenda e poi un’attività proposta dall’educatrice. Il pomeriggio si chiude alle 18.30, dopo un momento di gioco libero e qualche canzone di saluto.

 

Per informazioni e iscrizioni: presso la Casa dei bambini, Via Aldo Moro, 2/13 Albino

Lunedì, mercoledì, venerdì dalle 17 alle 18 oppure telefonare al n. 3495184117

E-Mail: lafenicecoop@inwind.it

 

Laura Roncan, responsabile interna della Casa dei Bambini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

I nuovi studenti scoprono la scuola

Don Santino Nicoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |