Aria di Natale
Negli ultimi tre anni, gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Vertova hanno attuato, all’interno dell’attività didattica curriculare, un percorso comune a tutti i gradi di scuola che coinvolge gli alunni e il territorio stesso. I temi, presi in prestito dal programma degli “Anni Internazionali” proclamati dall’ONU, hanno toccato importanti tematiche di tutela ambientale: le FORESTE (la TERRA), le ENERGIE RINNOVABILI, l’ACQUA. Anche per quest’anno si vuole proporre un tema che sia in linea con il percorso curriculare svolto, lavorando sull’ARIA nei suoi molteplici aspetti.
Il progetto “NELL’ARIA C’E’… UNA SCUOLA PER TE!” prevede vari momenti all’interno del percorso didattico dedicati all’aria: uscite, spettacoli teatrali, esperimenti in classe, momenti creativi di gioco e di laboratorio… oltre che la consueta settimana organizzata in collaborazione con gli ospiti e gli animatori della Fondazione Cardinal Gusmini, dove bambini, ragazzi, adulti e anziani interagiscono su varie proposte di laboratorio. Andando con ordine, dopo un primo momento di accoglienza nelle scuole con attività e giochi svolti “all’aria” e “sull’aria”, bambini e insegnanti pensano ora al Natale, momento importante per lo scambio di auguri con le famiglie.
A Fiorano al Serio, per esempio, vi è stata la “BANCARELLA ATELIER”, presso i “Mercatini di Natale”, in programma domenica scorsa 1° dicembre, a cura del Comitato Genitori, in collaborazione con la Scuola Primaria. I bambini hanno potuto dipingere su grossi pannelli di legno paesaggi invernali con “aria di neve”…. Chi si è dipinto con gli sci ai piedi, chi in strepitose scivolate con la slitta, chi imbacuccati con berretto e sciarpa… tutto ciò che fa inverno e soprattutto “ARIA DI NATALE!”.
Inoltre, nelle serate di mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre, presso la palestra, vi sarà il consueto scambio di auguri: anche questa volta sul palco si esibiranno genitori e alunni, accompagnati dalla musica della Junior Sband, guidata dal maestro Giacomo Bernardi. Nuvole, angeli e mongolfiere, con il soffio di Eolo, dio del vento, annunceranno il Natale con filastrocche e canzoni cantate dai bambini. L’Associazione “Orizzonti giovani” coglierà l’occasione per la consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli, forte esempio di impegno scolastico per i più piccoli presenti.
E non mancheranno sorprese anche al “PIEDIBUS NATALIZIO” che, passo dopo passo, arriverà a scuola incontrando….magari un Babbo Natale!
Anche nel “CALENDARIO 2014”, distribuito a tutte le famiglie da parte dell’Amministrazione Comunale il tema sarà l’aria con le illustrazioni fatte dai bambini, mese per mese.
Tutto questo affinché il momento di festa sia vissuto serenamente, nell’armonia tra scuola e famiglia, all’interno di un territorio attento ai bisogni dei più piccoli, alla cultura, all’impegno verso la tutela dell’ambiente e non solo.
Non ci resta che augurare un Buon Natale a tutti e…aspettarvi alle varie iniziative!
Ti.Pi.





