Arte in…Movimento
Arte sul Serio, associazione culturale di Albino, è una realtà interessante e sempre più presente nella comunità di Albino e della media Valle.
Il 27 Settembre scorso, in collaborazione con la biblioteca e il comune di Albino, ha presentato la nuova edizione dei corsi organizzati per il 2014-2015 che inizieranno a fine Ottobre e che sfoceranno nella tradizionale mostra all’auditorium comunale.
La partecipazione è stata alta, oltre le aspettative; questo ad indicare come molte persone sentano l’esigenza di potersi esprimere anche attraverso modalità non usuali quali l’arte in genere.
E’ proprio per soddisfare questa esigenza che Arte sul Serio, anche quest’anno, ripropone i corsi di Pittura, Intaglio Legno, Disegno e Tecniche di Base e Fumetto, avvalendosi della collaborazione di esperti docenti quali Sergio Pedrocchi per la pittura, Elisabetta Cassanelli per il disegno e tecniche di base, insegnante d’arte ed ora guida turistica alla riscoperta di importanti realtà artistiche delle nostre zone, Nives Romelli per l’intaglio del legno, molto attiva in val di Scalve sia con lavori di scultura che di pittura, e di Luca Rota Nodari per il fumetto che, nonostante la giovane età, collabora già con diverse testate per la pubblicazione dei suoi lavori.
Durante la presentazione dei corsi i docenti hanno presentato ognuno il proprio programma, esponendo le varie attività che saranno svolte, propedeutiche al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento prefissati.
La proposta ha sollevato molto interesse, vista la coda presente alla biblioteca di Albino all’apertura delle iscrizioni.
Gli associati e i corsisti, potranno inoltre partecipare ai “Giovedì di Arte sul Serio”, eventi ad hoc riguardanti specifiche tecniche della pittura e della decorazione condotti dal pittore Elio Maffeis; saranno serate sia con parte teorica sia pratica sulla decorazione e sul trompe l’oil.
In questi mesi, Arte sul Serio sta avviando anche un nuovo progetto in collaborazione con commercianti e gestori di luoghi pubblici, nome in codice: Arte in Movimento. L’idea è di creare un canale per promuovere la passione dell’arte indipendentemente dal valore dell’opera. I partecipanti ai corsi vedranno i loro lavori esposti nei locali di Albino. I gestori potranno scegliere le opere da un catalogo “online”, esporle per il periodo prefissato per poi sceglierne altre, creando così il “Movimento” che il progetto si prefigge.
L’arte, anche nelle sue forme più semplici, è espressione della comunità ed è bello che venga sempre più divulgata, conosciuta e apprezzata.






