3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“Arte sul Serio”, con le sue opere, fra la gente di Albino

25 Gennaio 2018
Reading Time: 2 mins read
“Arte sul Serio”, con le sue opere, fra la gente di Albino
0
SHARES
0
VIEWS

Con le sue opere, fra la gente di Albino a passeggio, in occasione delle festività natalizie. Così, nell’ambito delle iniziative di “Albino s’illumina”, l’associazione “Arte sul Serio” ha regalato una “sosta artistica” a quanti erano intenti a passeggiare e a far compere. In pratica, due esposizioni: una, alla Corte degli Ozianti, con gli intagliatori del legno di Arte sul Serio, in collaborazione con il ristorante La Corte degli Ozianti (scultura del legno ed arte in cucina: due soggetti che, per loro natura, da sempre hanno accompagnato l’uomo); l’altra, in collaborazione con la Caffetteria Mazzini, nel cortile adiacente, dove il gruppo del corso di arte contemporanea ha proposto la mostra “Oltre l’immagine” (l’arte, seppur semplice, ma sempre grande, perché espressione dell’animo umano, accanto al discorrere quotidiano della vita comune.
“Arte sul Serio ha voluto essere presente tra la gente anche in occasione degli eventi natalizi – spiega il presidente di “Arte sul Serio” Federico Bianchi – I suoi intagliatori del legno si sono esibiti in collaborazione con il ristorante Alla Corte degli Ozianti mettendo in mostra le loro opere e la loro passione. Il gruppo di arte contemporanea, sempre di “Arte sul Serio”, in collaborazione con la Caffetteria Mazzini si è esposto all’interno del cortile adiacente alla caffetteria. L’evento ha voluto essere un assaggio, una verifica della reazione degli albinesi ad un’iniziativa nuova in Albino. E’ stata una scelta, in particolare l’apertura del cortile, perché sono convinto che questo coinvolga la gente in un contesto relazionale: un cortile è unna modalità di vita passata e presente, un luogo che evoca un mondo di ricordi; collocarvi delle opere, al di là del suo valore artistico, ha un grande significato comunicativo. La reazione di chi ha varcato la soglia del portone ed è entrato nel cortile ne è stata la prova. Una bella novità che ha colpito, interessato e coinvolto emotivamente”.
“E’ stato permesso di entrare in una parte privata della vita di qualcuno, ma che in fondo è la vita privata di tutti – continua il presidente Bianchi – Il cortile non più visto come barriera a protezione di noi stessi, ma come apertura e condivisione di noi stessi. Questo è un compito importante dell’arte, a tutti i livelli. Incentivare e stimolare l’iniziativa locale, la voglia di esprimersi e di mettersi in gioco in prima persona, partecipare in modo attivo e non passivo agli eventi locali, questo è l’obiettivo vincente per ridarci la nostra identità. Sono convinto che Albino sia ricca di gente attiva, culturalmente, artisticamente ed umanamente. Le coreografie sono una cosa importante, interessante, ma sono scontate, ripetitive. Che vengano realizzate ad Albino o da altre parti non cambia nulla, sono comunque opere di altri. Ma le nostre, quelle che fanno dire “sono partecipate”, “realizzate dalla gente locale”, dove sono? Opere semplici, certamente, ma di cuore; opere che hanno in sé la storia del luogo, l’amore per il luogo. Ho visto nel viso della gente che entrava la voglia di tutto questo; si percepiva la sete di qualcosa che parlasse a loro in diretta, che risvegliasse in loro la parte umana che, purtroppo, anche oggi, come sempre, ci viene annebbiata. Ma proprio l’arte può contribuire molto a risvegliare tutto questo in noi, e sono sicuro che ad Albino molto si può fare in questo senso. Aprire un cortile è un primo assaggio, un primo stimolo. Forse, col tempo, se ne apriranno due, poi tre, e cosi via”.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Tre carabinieri sulla pista ciclabile “Peschiera–Mantova”

Tre carabinieri sulla pista ciclabile “Peschiera–Mantova”

Slot-machine, gioco d’azzardo, ludopatia: di chi la colpa?

Slot-machine, gioco d’azzardo, ludopatia: di chi la colpa?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |