3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Arte sul Serio: un 2025 sempre all’insegna dell’arte

18 Aprile 2025
Reading Time: 3 mins read
Arte sul Serio: un 2025 sempre all’insegna dell’arte
0
SHARES
4
VIEWS

Arte sul serio si ripresenta in questo 2025 con una serie di eventi sempre all’insegna dell’arte come momento, passione da condividere con tutti.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Il 27 aprile con la festa degli associati si chiude l’anno dei percorsi fatti nei vari laboratori iniziati ad ottobre 2024 , laboratori di tecniche pittoriche, disegno, acquerello, espressioni artistiche per bambini ed intaglio del legno.

Questa giornata vuole essere un momento festoso dove gli associati si ritrovano in gruppo presso la piazza del comune a condividere la tecnica acquisita durante i laboratori.

La sera del 27 aprile, alle ore 17,00 ci sarà l’inaugurazione dell’esposizione in auditorium dei lavori realizzati durante i laboratori. Lavori che non vogliono essere di spunto per una gara al più bravo, ma semplicemente una dimostrazione di come all’interno dei percorsi in Arte sul Serio, anche chi non può dedicarsi a tempo pieno all’arte, e non ha l’arte come professione nella sua vita, può comunque raggiungere gli obiettivi che si è prefissato in un ambiente socievole e non stressante pur comunque di impegno.

La soddisfazione di esprimere qualcosa di se attraverso dei segni, siano essi pittura, matita, intaglio o altro è il primo obiettivo che in Arte sul Serio si coltiva. I maestri che collaborano con noi conoscono bene e condividono lo spirito che l’associazione persegue da sempre e ne sono una componente molto importante.

Elio Maffeis (tecniche pittoriche) Carmelo Rota (disegno) Marcello Mutti (acquerello) Paolo Pasini (intaglio del legno ed espressioni artistiche dei bambini), artisti di notevole valore e provata esperienza, costituiscono lo staff che da parecchi anni ci segue, supporta e consiglia in merito alle attività nei laboratori.

Non siamo riusciti a far partire due laboratori che riteniamo importanti, Il teatro per ragazzi con la compagnia teatrale “Poquelin ma Buoni” di cui ne abbiamo promosso una prima presso l’Auditorium Cuminetti nel 2024, e l’arte dell’intarsio ligneo con Angelo Meli ed Elena Carrara che da anni sono attivi nel mondo di questa forma artistica.

Ci riproveremo!

L’esposizione in auditorium verrà chiusa nel pomeriggio dell’11 maggio e nella sera dello stesso giorno, ritornano i Poquelin ma Buoni con una loro nuova rappresentazione teatrale, la prima dello spettacolo “La Bottega del rum”, una divertente commedia scritta da loro!

La festa degli associati è il primo evento che Arte sul Serio organizza per il 2025

Seguirà il 15 giugno Albino in Arte l’evento che ha assunto una cadenza biennale e che quest’anno vedrà novità interessanti tra le espressioni artistiche. L’arte invade il centro storico di Albino e le relazioni che l’associazione ha tessuto con altre realtà del mondo dell’arte contribuiscono a rendere l’evento sempre più interessante sia agli artisti che ai visitatori. Si tratta di un impegno notevole ma che viene ripagato dall’obiettivo per il quale viene fatto: L’arte, nelle sue diverse espressioni, è qualcosa che abbiamo dentro e che dobbiamo risvegliare, avvicinarsi ad essa anche solo come visitatore significa nutrirsi per un momento di qualcosa che ci fa bene! (a tempo opportuno verranno distribuite informazioni più dettagliate)

Altro evento a seguire sarà la manifestazione all’interno del percorso “La Valle del legno”, un percorso ideato da SerioArt che ci ha coinvolti, su invito di Patrizia Azzola, per organizzare in Albino una parte di questo percorso. Ed ecco nascere “Impronte naturali”, organizzato da Arte sul Serio con la partecipazione di altre realtà associative locali, il Museo Etnografico, Il Gruppo bandistico di Albino, i castanicoltori del Misma e molti altri.

Impronte naturali avrà luogo il 18/19/20 luglio nel parco Servalli, dove quattro scultori realizzeranno opere lignee che rimarranno poi nel parco. C’è tanto altro nelle giornate del 19 e 20, non solo scultura ma percorsi che hanno come tema il legno e le sue diverse manifestazioni, strumenti in legno della nostra storia, essenze, erbe medicinali, momenti di musica, etc..(a tempo opportuno verranno distribuite informazioni più dettagliate)

Altro evento in programma è a settembre “Sui passi del Moroni”, che non vuole essere una esaltazione del Moroni, ma semplicemente un momento in cui la storia di Albino viene ricordata, rivissuta per non scordarci che è stata la base, lo zoccolo sul quale si è costruita la notorietà di questa cittadina e per ricordare che non va distrutta ma coltivata e continuata questa storia, partendo da quei passi per percorrere al meglio i nostri facendoli fruttare per chi viene dopo.

Ed infine ad Ottobre ripartiranno i laboratori di Arte sul Serio nella nuova sede presso la EX scuola elementare di Desenzano

Sono eventi importanti, che richiedono un impegno importante, siamo in pochi in questa sfida troppo pochi, è un nostro sogno che qualche giovane si avvicini e ci dia una mano con lo stesso nostro spirito, onesto e generoso, ma si sa, spesso i sogni si avverano.

 

Federico Bianchi

(presidente di Arte sul Serio)

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Don Giuseppe Locatelli,  Prevosto di San Giuliano di Albino

Don Giuseppe Locatelli, Prevosto di San Giuliano di Albino

Corso sulle erbe spontanee commestibili

Corso sulle erbe spontanee commestibili

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |