3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Artigianato e solidarietà: fino al 19 maggio la “mostra-mercato” di “Operazione Mato Grosso”

17 Aprile 2019
Reading Time: 3 mins read
Artigianato e solidarietà: fino al 19 maggio la “mostra-mercato” di “Operazione Mato Grosso”
0
SHARES
1
VIEWS

Design, artigianato, cultura e solidarietà. Queste le parole chiave (e il titolo) della mostra di mobili e complementi d’arredo in esposizione presso l’Oratorio della chiesa parrocchiale di San Giuliano di Albino. Protagonisti della “mostra-mercato”, che resterà aperta fino al 19 maggio, sono alcuni pezzi unici di artigianato locale, completamente fatti a mano, provenienti dalle zone povere del Perù, in vendita per chiunque volesse dare un contributo concreto in favore delle missioni di quei Paesi che presentano una situazione socio-economica alquanto disagiata.
Patrocinato dal Comune di Albino, l’evento è promosso dall’associazione “Don Bosco 3A” onlus, organizzazione di volontariato, il cui obiettivo è la realizzazione di opere di carità e beneficenza, mediante la promozione e il sostegno delle missioni in America Latina del movimento “Operazione Mato Grosso”. A volerla ad Albino è stato il 24enne albinese Fabrizio Cirelli.
Per la cronaca, questo movimento opera in Italia dal 1967, fondato dal padre salesiano Ugo De Censi, grande fedele di San Giovanni Bosco, dal quale traeva ispirazione per la promozione delle attività rivolte ai giovani. La mission di “Operazione Mato Grosso” è educare e preparare i giovani al lavoro nelle zone più povere dell’America del Sud: Perù, Ecuador, Brasile e Bolivia. Ed è proprio in Perù che nel 1976 padre Ugo apre il primo “Taller”, una scuola di intaglio e lavorazione del legno, rivolta ai ragazzi più poveri e orfani, a cui viene offerto loro anche vitto e alloggio. In questo modo, durante i cinque anni di scuola, i giovani imparano un lavoro manuale artigiano e, poi, per evitare la loro migrazione verso le città, lasciando così le “periferie del mondo” ancora più povere, entrano a far parte delle cosiddette cooperative “Familias de Artesanos Don Bosco”, il cui obiettivo è la promozione e lo sviluppo dell’attività lavorativa nelle aree native dei lavoratori.
Anche oggi, dall’Italia, partono tante spedizioni, in virtù delle quali gli “angeli” di “Operazione Mato Grosso”, cioè giovani, famiglie e sacerdoti, offrono gratuitamente il loro lavoro, portando il proprio contributo nelle attività di tipo socio–educativo (scuole e laboratori), religioso, sanitario (fornitura di acqua potabile), artigiano.
In Italia, “Operazione Mato Grosso” si configura come una rete di solidarietà, nella quale i volontari si impegnano in tante raccolte-fondi destinate a finanziare le missioni in America Latina. Un esempio sono proprio le “mostre–mercato”, organizzate già a partire dai primi anni ‘90, durante le quali avviene la vendita di pezzi unici ed esclusivi di artigianato locale, realizzati totalmente a mano dai lavoratori delle missioni. Esistono mostre “permanenti”, a Roma, Schio (Vicenza), Sesto San Giovanni (Milano) e a Palosco, in provincia di Bergamo, ma anche “itineranti”, proprio come quella in svolgimento ad Albino. Anche in Valle Seriana è presente una delegazione di “Operazione Mato Grosso”, composta prevalentemente da giovani tra i 22 e i 32 anni. Fra loro anche una bella famiglia di Gazzaniga, formata da Elena Bugada, 31 anni, il marito Paolo Zucchelli, 32 anni, e il piccolo Simone, che ha vissuto per sei mesi, in forma di missione volontaria, nel paese di Pakarista, in Perù, gestendo una cooperativa con 15 giovani lavoratori, e avendo cura di loro, proprio come una grande famiglia.
Come loro ci sono tanti altri giovani che offrono il proprio impegno in favore di chi al mondo è meno fortunato ed ha più bisogno di aiuto, nel solco della solidarietà.
Da segnalare che venerdì 12 aprile, nell’ambito della mostra, si terrà una serata di presentazione di “Operazione Mato Grosso”, durante la quale i volontari presenteranno le attività dell’associazione e alla quale interverrà anche Jacopo Manara, giovane volontario di Albino che è stato per due anni in Perù.
La mostra sarà aperta a tutti, ad ingresso libero, il mercoledì, dalle 9.30 alle 12.30, il sabato dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Inoltre, grazie alla collaborazione di un architetto volontario di “Operazione Mato Grosso”, sarà possibile commissionare mobili su misura direttamente agli artigiani peruviani.
Infine, “Operazione Mato Grosso” ricorda a tutti i giovani che chi volesse farsi avanti nella collaborazione come volontario è più che benvenuto.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Notte bianca dello sport ad Albino: sabato 04 maggio dalle ore 17.00 alle ore 22.00

Notte bianca dello sport ad Albino: sabato 04 maggio dalle ore 17.00 alle ore 22.00

Per la ricorrenza del 25 aprile lo spettacolo “Fuorilegge”

Per la ricorrenza del 25 aprile lo spettacolo “Fuorilegge”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |