3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fioranoinforma

ASSESSORATO PUBBLICA ISTRUZIONE E CULTURA

2 Dicembre 2015
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

ASSESSORATO PUBBLICA ISTRUZIONE E CULTURA

RELATED POSTS

Parte il 7 febbraio la “tariffa puntuale”, tramite l’utilizzo di un “bidoncino”

Il Gruppo GE.DI. cerca volontari

ADVERTISEMENT

 

Il “Piano di diritto allo studio”, adottato anche per quest’anno risulta essere in continuità con gli anni precedenti ciò nonostante le difficolta a cui le Amministrazioni vengono soggette per il contenimento della spesa.

 

Lo testimonia l’importo del bilancio di previsione, pari ad Euro 197.526,00 e proposto per garantire la qualità dei servizi erogati, per continuare il potenziamento dell’offerta formativa, per permettere all’utenza le stesse opportunità, e soprattutto per essere il più possibile vicini alle esigenze degli studenti e delle famiglie.

La nostra Scuola Primaria gode di sincero apprezzamento sul territorio, a dimostrarlo il fatto che abbiamo un corpo studenti di 176 alunni e di cui ben 55 provenienti da Comuni limitrofi.

Tutto ciò dovuto sicuramente all’impegno di un affiatato personale scolastico, ma altresì grazie alle opportunità garantite dall’Amministrazione, che negli anni è riuscita a fare continui interventi a supporto dell’azione didattico-educativa e della piena integrazione degli alunni diversamente abili. Ogni aula è dotata di L.I.M. (lavagna interattiva multimediale), di tablet, e di materiali e sussidi richiesti dagli insegnanti.

Ogni anno viene aggiornato il Laboratorio di Informatica, finanziati progetti e attività integrative così come corsi destinati agli alunni in orario scolastico.

Si è rinnovata la Convenzione con la Scuola dell’Infanzia Paritaria S. Angela, confermando il contributo a sostegno del suo funzionamento e dei progetti educativo-didattici.

In riferimento alla frequenza di nostri alunni presso l’istituto comprensivo Statale di Vertova, rinnovando la Convenzione con il Comune di Vertova per il funzionamento dell’attività scolastica e per la manutenzione ordinaria dell’edificio.

Sono previsti, nel Piano, interventi a sostegno delle famiglie e relativi a:

  • Servizio di trasporto e mensa per alunni della Scuola primaria.
  • Servizio trasporto per alunni della Scuola Secondaria di I Grado.
  • Contenimento delle rette per i bambini della Scuola dell’Infanzia.
  • Sconto sul prezzo di copertina dei libri acquistati dagli alunni di Scuola Secondaria.
  • Contributo per l’acquisto libri di testo per studenti del primo anno delle Superiori.

 

ORIZZONTI GIOVANI

L’ Associazione “Orizzonti giovani”, iniziativa verso cui l’amministrazione guarda con estrema attenzione, è stata costituita l’11 luglio 1997 con la finalità di raccogliere fondi da privati per intervenire a sostegno di studenti meritevoli, per contribuire all’acquisto di supporti didattici destinati alle scuole presenti sul territorio di Fiorano al Serio, per incentivare attività per i minori della Comunità.

L’associazione ha finora ha provveduto:

  • Ad assegnare annualmente assegni di studio per merito (Euro 250 per scuola primaria, Euro 300 per scuola secondaria, Euro 400 per maturità, Euro 500 per frequenza universitaria) a studenti residenti nel Comune di Fiorano al Serio
  • Ad erogare contributi rivolti ad iniziative per la popolazione giovanile della Comunità.

Assessore Asti Prof.ssa Anna

Dettaglio relativo alla Cultura

L’ Amministrazione ha da sempre promosso e sostenuto le attività culturali sul proprio territorio, cercando di favorire il coinvolgimento e la sensibilizzazione di un sempre maggior numero di cittadini.

Nel segno della continuità, anche nel corso del 2015 sono stati organizzati corsi, incontri informativi ed iniziative d’intrattenimento per la popolazione.

Con soddisfazione, di seguito, vengono sinteticamente citate alcune delle attività, le più significative, svoltesi nell’anno ed è occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito con il loro impegno, passione e con dedizione alla riuscita degli eventi:

 

  • Mostra del libro “La Vallata dei Libri Bambini”. In collaborazione con il Comune di Vertova e Colzate, l’Amministrazione Comunale ha ospitato l’iniziativa libraria promossa da Roberto Squinzi e dedicata all’infanzia, un’esposizione di oltre 4.000 volumi con ampio spazio dedicato anche alle tematiche della dislessia e dei disturbi nell’apprendimento. Ad arricchire l’evento sono stati inoltre programmati incontri con autori e illustratori di stampo anche internazionale.
  • Incontro “Romanzo in musica – Il Quinto Pezzo alle Montagne”, concerto tenutosi presso il parco Martinelli a cura del Corpo Musicale di Fiorano al Serio. L’evento ha fatto parte della rassegna a commemorazione della Grande Guerra.
  • Incontro musicale Gospel del gruppo “Effatà”. Per la Festa del Patrono, l’Amministrazione Comunale ha promosso l’incontro musicale del famoso Coro Gospel “Effatà” presso la Parrocchia.
  • Concerto di sax e chitarra del duo Consoli e Zanetti (Rassegna “Estate In…”), un coinvolgente viaggio musicale nei ritmi e melodie dell’America del Sud.
  • Concerto di Natale presso la Parrocchia di Fiorano, canonico appuntamento curato dal Corpo Musicale di Fiorano al Serio.
  • Corso d’informatica, a cura di Mladen B. e Luca Z., in cui i corsisti hanno potuto muovere i loro primi passi nell’uso del computer, strumento divenuto ormai essenziale nella vita di tutti i giorni. Un percorso formativo che ha preso avvio dalla gestione del sistema operativo per giungere all’approfondimento della suite Office.
  • Corso di disegno e di acquerello (Progetto “Arte a Scuola”), tenuti rispettivamente dal Prof. Bettinaglio e dalla pittrice Serenella Oprandi presso le scuole del Comune, ha permesso ai partecipanti di immergersi nel mondo dell’illustrazione e dell’immagine attraverso lo studio e l’analisi delle principali tecniche di disegno.
  • Corso d’inglese base ed avanzato, tenutosi presso il Centro Sociale del Comune dalla Prof.ssa Sara Facchinetti. Il corso si è sviluppato partendo dai costrutti base della lingua inglese e successivamente, alla luce del vivo interesse da parte dei corsisti, si è proceduto all’integrazione di un corso avanzato per approfondire maggiormente le tematiche trattate.

 

Delegato Zanni Dott. Marco

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Parte il 7 febbraio la “tariffa puntuale”, tramite l’utilizzo di un “bidoncino”

Parte il 7 febbraio la “tariffa puntuale”, tramite l’utilizzo di un “bidoncino”

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Pronti? Si parte! Anticipata lo scorso dicembre, durante un’assemblea pubblica, quale novità 2024 sul fronte rifiuti, dal prossimo 7 febbraio...

Il Gruppo GE.DI. cerca volontari

Il Gruppo GE.DI. cerca volontari

by Paese Mio
23 Luglio 2023
0

A.A.A. cercasi volontari. Il gruppo “GeDi”, guidato dal presidente Adriano Bosio, impegnato da 25 anni sul territorio della Val Seriana...

“Genitori presenti?”: incontri del prof. Laterza su come stare accanto ai propri figli nelle scuole medie superiori

“Genitori presenti?”: incontri del prof. Laterza su come stare accanto ai propri figli nelle scuole medie superiori

by Paese Mio
9 Novembre 2021
0

Si presenta con una nuova veste il prof. Gabriele Laterza, di Fiorano al Serio, per oltre quarant’anni docente nelle scuole...

Assessorato allo sport e tempo libero

by Paese Mio
2 Dicembre 2015
0

Assessorato allo sport e tempo libero Valorizzare le risorse presenti sul territorio ha rappresentato l'obbiettivo primario per le iniziative intraprese...

ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI

by Paese Mio
2 Dicembre 2015
0

ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI In questo anno e mezzo l’assessorato alle politiche sociali nonostante le ristrettezze economiche ha ha cercato,...

Next Post

ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI

Assessorato allo sport e tempo libero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |