3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Associazione dei castanicoltori del Misma: i prossimi appuntamenti

14 Settembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Associazione dei castanicoltori del Misma: i prossimi appuntamenti

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

È proseguita per tutto l’anno l’attività dell’associazione dei castanicoltori del Misma iniziata a fine inverno con gli interventi di potatura di circa 60 vecchi esemplari di castagno nel comune di Pradalunga.  È stato asportato tutto il secco colpito dal cancro e rimodellata la forma dell’albero. I risultati sono stati ottimi e ben al di là di ogni aspettativa, le piante si sono riprese immediatamente con vegetazione vigorosa, lussureggiante ed una abbondante fruttificazione sui rami non toccati dall’intervento. Se nei prossimi anni si riesce a continuare su questa strada si potrà riportare all’antico splendore una buona parte dei castagneti secolari ancora presenti sul territorio del Misma.

 

Domenica 17 maggio è stata organizzata la passeggiata di primavera nei castagneti ubicati tra la val Zuccali e la val Tessere a Pradalunga. Durante le soste preparate lungo il tragitto sono intervenuti il dott. Boriani e la dott.ssa Molinari di Regione Lombardia che hanno parlato del cancro  castagno, del cinipide e di altre patologie e sono state effettuate prove di innesto. Con grande sollievo il cinipide, l’insetto che negli ultimi anni ha impedito la produzione di castagne, ci sta abbandonando. Il suo antagonista, il Torymus, lo ha quasi sopraffatto  e finalmente possiamo osservare piante cariche di ricci e speriamo anche di castagne nonostante la siccità estiva che potrebbe influire sulla loro pezzatura.

Prosegue la partecipazione al “progetto di riqualificazione dei castagneti della val Seriana nei comuni di Pradalunga e Albino” con la raccolta di dati e informazioni sulle cydie (uno dei vermetti che si trovano all’interno dei frutti) il prelievo di materiale organico (germogli e foglie) per l’analisi genetica e morfologica delle principali varietà presenti sul territorio ( ostane, balestrere, doaöle, rossere, careane).

Per il prossimo mese di ottobre sono in preparazione attività molto interessanti. Tra le più significative segnaliamo

VENERDÌ 02 OTTOBRE– APERTURA DELLE MANIFESTAZIONI

ORE 20.30 – presso il municipio di Pradalunga incontro sul tema: “ESPERIENZE, OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE DI MERCATO DELLA CASTAGNA E DEI SUOI DERIVATI” a cura di un tecnico del Consorzio della Castagna della Valle Camonica.

DOMENICA 04 OTTOBRE – A PASSEGGIO NEI CASTAGNETI

ORE 9.30 –  Ritrovo e visita al santuario della Forcella a Pradalunga

ORE 10.00 – Visita ai castagneti della “Sbardelada” e ai siti di estrazione delle pietre coti

ORE 13.00 Grigliata all’aperto e caldarroste alla Pratolina

VENERDÌ 23 OTTOBRE – SERATA DI DEGUSTAZIONE

ORE 20.30 – presso l’oratorio di Pradalunga assaggio guidato del miele di castagno in collaborazione con i produttori apistici della provincia di Bergamo

DOMENICA 25 OTTOBRE – CASTANEA IN PIAZZA

DALLE 10.00 ALLE 19.00 presso la Piazza Mazzini a Pradalunga GIORNATA DEDICATA ALLA CULTURA E SAPORI DELLA CASTAGNA con mostra sul castagno, esposizione di prodotti tipici, attività folcloristiche e caldarroste delle migliori castagne del Misma.

Per tutte le informazioni complete e dettagliate degli eventi in programma:

facebook: castanicoltori del Misma

mail: castanicoltorimisma@gmail.com

tel.: 3202990522

 

Elio S.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Centenario della chiesa del Sacro Cuore, in Casale

Ancora due importanti riconoscimenti per la città di Albino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |