3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Attività a pieno ritmo per Astorica

20 Gennaio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Attività a pieno ritmo per Astorica

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

L’anno che è appena terminato è stato ricco di attività e manifestazioni varie per Astorica “Associazione Storica Città di Albino”. Tra gli ultimi impegni del 2014 si ricorda la partecipazione, domenica 7 dicembre, al ricorrente appuntamento di Telethon, organizzato presso l’Oratorio di Desenzano al Serio e finalizzato alla raccolta fondi da destinare alla ricerca scientifica per combattere le malattie genetiche. Dopo l’intervento di Maurizio Albergoni, fondatore dell’Associazione “Federica Albergoni”, che ha spiegato al numeroso pubblico presente in sala cos’è la leucemia, in cosa consiste la donazione del midollo osseo e quanto sia importante sostenere la ricerca, ha avuto inizio la manifestazione, che ha visto esibirsi vari gruppi di danza, con balli di vario genere, con un’alternanza di danza classica, hip-hop, rap, danza moderna, con intercalate diverse esibizioni di danze medievali da parte del “gruppo danza” di Astorica.

 

Il 2015, invece, si è aperto, sabato 3 gennaio, a Clusone, dove, su invito della Pro Loco, il gruppo Astorica ha partecipato alla “Notte Bianca”, che ha impegnato i figuranti e il “gruppo danza” per tutto il pomeriggio, nella storica Piazza dell’Orologio e lungo le vie del centro storico di Clusone. Le sfide tra i nostri cavalieri, combattute a suon di spada, si sono alternate a danze e balli del “gruppo danza” di Astorica che, come di consueto, ha coinvolto direttamente una buona parte del pubblico di diverse età, invitato a danzare assieme alle ballerine di Astorica.

Come di consuetudine, in chiusura delle festività natalizie, Astorica ha partecipato con i propri figuranti, il 6 gennaio scorso, alla rappresentazione “Aspettando i Re Magi”, organizzata dal gruppo Amici dell’Oratorio di Desenzano. A differenza degli scorsi anni, quest’anno il corteo che accompagnava i Re Magi è partito dal piazzale del Presepio di Comenduno, ha poi percorso via Patrioti, via Martiri di Cefalonia, via Ripa e via Leonardo da Vinci, ha raggiunto Piazza della Libertà, e si è recato presso il Santuario della Madonna del Miracolo, dove si è svolto un momento di preghiera e di riflessione, per poi concludersi, condividendo una fetta di panettone e un bicchiere di spumante, presso la sala bar dell’Oratorio di Desenzano.

Ma la stagione 2015 di Astorica sta per prendere il volo. Infatti, i volontari sono già impegnati nei preparativi e nelle prove tecniche per la rappresentazione de “La Passione di Cristo”, in programma il 27 marzo. Come avvenuto lo scorso anno, la rappresentazione si svolgerà, per la parte iniziale, presso il Parco Alessandri, dove verranno messi in scena gli atti dell’Ultima Cena, dell’arresto nell’Orto degli Ulivi, del processo nel Sinedrio e della flagellazione e condanna a morte nel Pretorio, ai quali seguirà il corteo per le vie storiche di Albino fino al Parco Servalli, dove si concluderà la “Via Crucis” e verrà rappresentata la crocefissione di Cristo e dei ladroni.

L’organizzazione de “La Passione di Cristo”, un evento veramente impegnativo e coinvolgente, si è già messa in moto e per i figuranti sono già iniziate le prove presso la sala del cineteatro di Desenzano.

Per l’occasione, Astorica estende l’invito a tutti coloro che fossero interessati a partecipare come figuranti, a prendere contatto con il direttivo, recandosi presso la sede dell’associazione, in via Roma 63, aperta tutti i giovedì sera, dalle 20.30 alle 22.30.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

“Biagio Day” - Anteprima nazionale ad Albino

Compie 26 anni la “Sagra dei Biligocc”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |