Attività a pieno ritmo per Astorica
L’anno che è appena terminato è stato ricco di attività e manifestazioni varie per Astorica “Associazione Storica Città di Albino”. Tra gli ultimi impegni del 2014 si ricorda la partecipazione, domenica 7 dicembre, al ricorrente appuntamento di Telethon, organizzato presso l’Oratorio di Desenzano al Serio e finalizzato alla raccolta fondi da destinare alla ricerca scientifica per combattere le malattie genetiche. Dopo l’intervento di Maurizio Albergoni, fondatore dell’Associazione “Federica Albergoni”, che ha spiegato al numeroso pubblico presente in sala cos’è la leucemia, in cosa consiste la donazione del midollo osseo e quanto sia importante sostenere la ricerca, ha avuto inizio la manifestazione, che ha visto esibirsi vari gruppi di danza, con balli di vario genere, con un’alternanza di danza classica, hip-hop, rap, danza moderna, con intercalate diverse esibizioni di danze medievali da parte del “gruppo danza” di Astorica.
Il 2015, invece, si è aperto, sabato 3 gennaio, a Clusone, dove, su invito della Pro Loco, il gruppo Astorica ha partecipato alla “Notte Bianca”, che ha impegnato i figuranti e il “gruppo danza” per tutto il pomeriggio, nella storica Piazza dell’Orologio e lungo le vie del centro storico di Clusone. Le sfide tra i nostri cavalieri, combattute a suon di spada, si sono alternate a danze e balli del “gruppo danza” di Astorica che, come di consueto, ha coinvolto direttamente una buona parte del pubblico di diverse età, invitato a danzare assieme alle ballerine di Astorica.
Come di consuetudine, in chiusura delle festività natalizie, Astorica ha partecipato con i propri figuranti, il 6 gennaio scorso, alla rappresentazione “Aspettando i Re Magi”, organizzata dal gruppo Amici dell’Oratorio di Desenzano. A differenza degli scorsi anni, quest’anno il corteo che accompagnava i Re Magi è partito dal piazzale del Presepio di Comenduno, ha poi percorso via Patrioti, via Martiri di Cefalonia, via Ripa e via Leonardo da Vinci, ha raggiunto Piazza della Libertà, e si è recato presso il Santuario della Madonna del Miracolo, dove si è svolto un momento di preghiera e di riflessione, per poi concludersi, condividendo una fetta di panettone e un bicchiere di spumante, presso la sala bar dell’Oratorio di Desenzano.
Ma la stagione 2015 di Astorica sta per prendere il volo. Infatti, i volontari sono già impegnati nei preparativi e nelle prove tecniche per la rappresentazione de “La Passione di Cristo”, in programma il 27 marzo. Come avvenuto lo scorso anno, la rappresentazione si svolgerà, per la parte iniziale, presso il Parco Alessandri, dove verranno messi in scena gli atti dell’Ultima Cena, dell’arresto nell’Orto degli Ulivi, del processo nel Sinedrio e della flagellazione e condanna a morte nel Pretorio, ai quali seguirà il corteo per le vie storiche di Albino fino al Parco Servalli, dove si concluderà la “Via Crucis” e verrà rappresentata la crocefissione di Cristo e dei ladroni.
L’organizzazione de “La Passione di Cristo”, un evento veramente impegnativo e coinvolgente, si è già messa in moto e per i figuranti sono già iniziate le prove presso la sala del cineteatro di Desenzano.
Per l’occasione, Astorica estende l’invito a tutti coloro che fossero interessati a partecipare come figuranti, a prendere contatto con il direttivo, recandosi presso la sede dell’associazione, in via Roma 63, aperta tutti i giovedì sera, dalle 20.30 alle 22.30.
T.P.






