3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Autunno 2017: “Solo risate” a Comenduno

18 Ottobre 2017
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Una rassegna a due facce, che presenta alcune delle migliori peace del teatro dialettale e del teatro brillante, per regalare risate e divertimento, serenità e spensieratezza in questa stagione autunnale. Protagonista il gruppo “Gli Amici del Teatro”, che presenta “Solo risate”, una serie di cinque spettacoli, che vedranno come “palcoscenico” privilegiato la Sala della Comunità “Mons. Pietro Gritti” dell’Oratorio “Papa Giovanni Paolo II” di Comenduno, con inizio sempre alle 20.45.
La manifestazione, che si avvale della collaborazione della parrocchia di Cristo Re e del patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Albino, e del sostegno della ditta “Serramenti Pedretti” di Endine Gaiano, prende il via sabato 21 ottobre con la commedia dialettale in due atti di Mario Dometti “Ada che ta ede”, presentata dalla compagnia “I Balores” di Sotto il Monte”, pe rla regia di Maria Grazia Mapelli.
A seguire, sabato 28 ottobre, la commedia comica brillante “Selfie con il morto”, presentata dalla compagnia “OK” di Trezzo sull’Adda, Testo e regia sono di Claudio Settembrini.
Ed eccoci, sabato 4 novembre, ad uno spettacolo veramente esilarante, presentato da una delle compagnie più apprezzate della Bergamasca: la compagnia teatrale “Franco Barcella” di San Paolo d’Argon presenta la commedia comica brillante “Sarto per signora”, traduzione in bergamasco dell’opera omonima dello scrittore francese Georges Feydeau, per la regia di Davide Bellina. Una commedia leggera e brillante, basata sull’intrigo e la satira, fra scambi d’identità, equivoci, amori segreti e sotterfugi. Assolutamente da vedere.
Quarto appuntamento sabato 11 novembre. In scena la compagnia “P.Cesare Albisetti” di Terno d’Isola”, che presenta la commedia dialettale in due atti “Pensione ‘O Terme”, per la regia di Lorella Limonta.
La rassegna teatrale abbassa il sipario sabato 25 novembre, quando la compagnia “La Meridiana” di Mapello presenterà la commedia dialettale “”Mal che la andaghe…”, per la regia di Davide Lenisa.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Il Parco del Castagno tra passato, presente e futuro

Il Parco del Castagno tra passato, presente e futuro

Premio “speciale” per Silvano Valle, Carabiniere Paracadutista in congedo, ma anche “hard-runner”

Premio “speciale” per Silvano Valle, Carabiniere Paracadutista in congedo, ma anche “hard-runner”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |