3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

AVIS Albino, in partenza un 2019… rosso sangue

21 Febbraio 2019
Reading Time: 2 mins read
AVIS Albino, in partenza un 2019… rosso sangue

dav

0
SHARES
0
VIEWS

Tempo di bilanci per l’AVIS di Albino, a chiusura del 2018. E anticipazioni per un 2019 che si appresta ad essere ricco di attività e iniziative promozionali.
“Il 2018 si è concluso positivamente – spiega il presidente Giancamillo Carrara – Infatti, abbiamo messo in bacheca ben 850 donazioni. E questa è l’occasione per ringraziare tutti coloro che si sono prestati a donare il sangue, che ad oggi sono 469, di cui 439 attivi; grazie per il loro impegno e la loro costanza. Ma grazie anche al consiglio direttivo, ai sindaci, alla commissione verifica poteri e a tutti i collaboratori: infatti, grazie a queste persone “speciali” riusciamo ogni anno ad essere presenti sul territorio di Albino durante le varie manifestazioni, per cercare di promuovere e diffondere la cultura della donazione del sangue”.
“Ormai, è un dato consolidato, la sezione AVIS di Albino è un gruppo forte e solidale – continua il presidente Carrara – E i numeri ci stanno dando ragione: i 469 donatori, di cui ben 439 attivi, sono tanta roba, rispetto ai 300 donatori di dieci anni fa. Numeri più che soddisfacenti, se si guarda a certe altre realtà comunali con la stessa popolazione di Albino. Grande in tal senso l’apporto dato dai giovani, in costante aumento, non solo a titolo di soci-donatori, ma anche a titolo di collaboratori: una realtà questa che è essenziale per dare nuovi stimoli, nuova linfa, nuova vitalità all’associazione e favorire inoltre un ricambio generazionale”.
“Sono proprio i giovani il target su cui dobbiamo lavorare – aggiunge Carrara – E proprio per intercettare i giovani, cerchiamo di organizzare tante iniziative sul territorio, coinvolgendoli anche direttamente. E, a ben vedere, i risultati si vedono: infatti, siamo riusciti ad iscrivere 50 nuovi soci”.
Motore di tutto questo è l’informazione, mediante campagne di sensibilizzazione, eventi promozionali, pubblicità di vario tipo, proprio per far conoscere alla popolazione le istanze assistenziali e umanitarie della donazione del sangue.
Ed ecco, in anticipo, quali saranno i prossimi appuntamenti del calendario AVIS 2019. Intanto, il consiglio direttivo aspetta tutti i soci all’assemblea annuale, che si terrà il 15 febbraio, dove si approveranno alcune modifiche allo Statuto. Sarà l’occasione anche per presentare il programma annuale che, correndo sulla falsa riga di quello allestito lo scorso anno, introdurrà alcune novità.
“Sono state tante le attività proposte nel 2018 – sottolinea il presidente Giancamillo Carrara – Per esempio, abbiamo organizzato il torneo di minibasket AVIS EDELWEISS e il torneo notturno di calcio presso l’Oratorio di Albino (in collaborazione con AIDO Albino), e proposto una gita a Ravenna; inoltre, abbiamo partecipato alla Notte Bianca; al campionato provinciale di Box Rally, presentando al via di tutte le gare una nostra “macchinina”; alla corsa in montagna con il GS MARINELLI; alla castagnata AVIS in Piazza Sant’Anna; alle iniziative natalizie, invitando un madonnaro in Piazza Sant’Anna. Da segnalare, poi, l’intervento di ristrutturazione del monumento AVIS AIDO, presso il Piazzale del Mercato, con la posa di un nuovo basamento in marmo e la pulizia dell’opera. Ma il 2019 sarò ancora più ricco di eventi. Infatti, oltre al programma consolidato, inseriremo anche alcuni “passaggi” informativi nelle scuole dell’obbligo, la partecipazione ad iniziative intercomunali organizzate dalla “AVIS zona 3 Media Val Seriana”, alcune serate informative “a tema” e un concerto del Complesso Bandistico Città di Albino”.
Per informazioni: 035.760120-349.7768414 e info@avisalbino.it
La sede, presente in via Mazzini 61 (ex-Municipio), è aperta il secondo e il quarto giovedì del mese, dalle 20.30 alle 22.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
A pieno regime “Librarium”, la nuova biblioteca all’Isis “Oscar Romero”

A pieno regime “Librarium”, la nuova biblioteca all’Isis “Oscar Romero”

Apre lo spazio-gioco “Non solo coccole…”

Apre lo spazio-gioco “Non solo coccole…”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |