3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“Ballo in maschera” con l’Associazione Anziani di Albino

10 Febbraio 2020
Reading Time: 2 mins read
“Ballo in maschera” con l’Associazione Anziani di Albino
0
SHARES
0
VIEWS

Arriva il Carnevale, è un pout-pouri di feste e festicciole. Nelle varie scuole del’infanzia e alle scuole elementari (con chi si veste ancora in costume da moschettiere o fatina, cow-boy e dragon-ball,…), all’Oratorio e in parrocchia, ma anche in casa di amici, nei bar e in discoteca. Carnevale è sempre una super-festa, oltremodo gettonata, amata e capace di coinvolgere tante persone in feste allegre e scanzonate. Non c’è categoria sociale o età a cui non piaccia il Carnevale. Certo, è da sempre la festa dei bambini, ma coinvolge anche i giovani e gli adulti. Anzi, è un escamotage per i grandi di ritornare bambini, allegri e spensierati, approfittando della ricorrenza di questa festa, per giustificare certe stramberie e modi goliardici che, con la scusa dell’età, non si possono più fare.
Anche ad Albino il Carnevale è molto sentito. C’è la passeggiata in via Mazzini della scuola materna, c’è il Carnevale della Valle del Lujo (quest’anno con epicentro a Vall’Alta),… e c’è il Carnevale, un po’ speciale, organizzato dall’Associazione Anziani e Pensionati di Albino, in particolare il gruppo “Amici del Ballo”, dal titolo significativo: “Ballo in maschera”.
L’appuntamento è per sabato 22 febbraio, dalle 15 alle 18, presso il Palazzetto dello Sport, in via Aldo Moro. Sì, al sabato, negli stessi orari in cui i tanti appassionati del ballo liscio e dei balli latino-americani si ritrovano settimanalmente per cimentarsi in evoluzioni e volteggi con i vari partner. Solo che questa volta il ballo è… in maschera. Quindi, è logico aspettarsi una grande allegria, ma soprattutto un via vai di tante persone, soprattutto tesserati del super-gruppo “over 65” capitanato da Gaetano Pezzoli. In programma tre ore di sano divertimento, di allegria, fra frizzi e lazzi, canzoncine e scherzetti, lanci di coriandoli e stelle filanti. Senza dimenticare un bel buffet, offerto proprio dall’associazione.
La “Festa di Carnevale”, peraltro, è solo una delle tante iniziative allestite dall’associazione, sempre in prima linea, attivissima e dinamica, pronta ad ogni stagione ad organizzare eventi culturali e ricreativi, artistici e di divulgazione. Infatti, non c’è argomento che non venga trattato nella sede del Centro Diurno Anziani, nella centralissima via Briolini. Ormai sono oltre vent’anni che il sodalizio è operativo: un centro sociale che opera a tutto campo, a servizio di tutta la cittadina, svolgendo numerosi compiti di volontariato e organizzando varie attività nel settore sociale e culturale, in stretta collaborazione con l’assessorato comunale ai Servizi Sociali e la Fondazione Honegger RSA onlus. Si va dagli incontri sanitari a quelli sindacali, dalle feste di auguri alle feste delle ricorrenze canoniche, dai concerti del coro ai tornei di carte e boccette, dalle gite ai soggiorni marini.
Da segnalare, poi, che tutti i mercoledì, dalle 8.30 alle 10.30, è presente presso la sede di Ca’ Gromasa, in via Briolini l’infermiera volontaria Antonia per la prova della glicemia, del colesterolo e della pressione arteriosa.
Per informazioni, è possibile contattare il centro anziani, anche telefonando al numero 035/752599.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

PS

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Pietro Rolando Guerini, Direttore del Corpo Bandistico Musicale di Colzate

Pietro Rolando Guerini, Direttore del Corpo Bandistico Musicale di Colzate

L’antica Via del Ferro (Via Briolini)

L’antica Via del Ferro (Via Briolini)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |