3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Benvenuto teatro 2014

9 Febbraio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Benvenuto teatro 2014

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Pronti, via. Si parte. Ormai sono state aperte da alcuni giorni le iscrizioni alla nuova rassegna dedicata al teatro amatoriale, denominata “Benvenuto, teatro”. Nello specifico, una rassegna-concorso di teatro amatoriale, dedicata a Battista e Benvenuto Cuminetti, grandi figure della cultura albinese.

Promossa dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Lo Scoiattolo” e dal Festival DeSidera, la rassegna si rivolge a quel teatro amatoriale così vivace e frequentato nella nostra provincia, che coinvolge numerosi cultori e appassionati ch, oltre il lavoro e gli impegni familiari, si dedicano all’arte della scena e contribuiscono alla crescita culturale e sociale della comunità.

“La rassegna – spiega il presidente dell’associazione “Lo Scoiattolo” Fabio Gualandris – intende valorizzare la ricchezza culturale delle compagnie teatrali amatoriali e il loro radicamento sul territorio, essere di stimolo a perfezionare tecniche e modalità espressive, favorire l’incontro e la contaminazione tra i diversi gruppi. È un contributo importante non soltanto per la valorizzazione e la promozione del teatro amatoriale bergamasco, ma per tutto l’associazionismo culturale. Le compagnie filodrammatiche agiscono con un metodo di lavoro collettivo che favorisce il rinsaldarsi della comunità (il valore che il teatro amatoriale rappresenta, soprattutto per la sua valenza sociale, in special modo nelle piccole comunità, è infatti quello di momento formativo culturale e aggregativo), e si riallacciano ad una grande tradizione che ha avuto il massimo dell’espansione nella prima metà del ‘900”.

Questo anche ad Albino. Infatti, a cavallo fra l’800 e il ‘900, Albino ha visto all’opera la gloriosa Filodrammatica albinese, nata nel 1880 per opera del maestro Giovanni Bolognini, e assai fiorente nel periodo fra le due guerre, quando assunse il nome di “Compagnia don Cristoforo Rossi”.

Durante la rassegna verranno ricordate le figure di Benvenuto Cuminetti, docente universitario, critico ed operatore culturale, per quasi trent’anni artefice delle stagioni del Teatro Donizetti, scomparso quattordici anni fa; e il padre Battista, grande protagonista della vita di Albino nella prima metà del secolo scorso.

La terza edizione della rassegna-concorso si svolgerà ad Albino, presso l’auditorium comunale.

Le iscrizioni al concorso – il cui termine ultimo è martedì 25 febbraio, sono aperte a singoli attori e compagnie amatoriali della provincia di Bergamo ed offre loro la possibilità di esibirsi sul palcoscenico dell’Auditorium di Albino.

Per ulteriori informazioni e per scaricare il regolamento e la scheda d’iscrizione al concorso si possono consultare i siti www.microfonoaperto.it (dove è stato predisposto il form di iscrizione) e il sito www.cultura.albino.it.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

La Ruota: tutto come una volta!

La Ruota: tutto come una volta!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |