3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Bonifica della parete rocciosa e rete paramassi sulla strada provinciale 35

1 Novembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Bonifica della parete rocciosa e rete paramassi sulla strada provinciale 35

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

E’ sempre più sicura la strada provinciale 35 che da Comenduno di Albino conduce e a Gazzaniga. Da anni questo tratto di strada è stato oggetto di frane e smottamenti che hanno messo in serio pericolo la circolazione stradale e la mobilità pedonale, relativamente ai residenti delle case che sovrastano la strada. Tutti ricordano quanto è successo nel marzo 2014, quando improvvisamente sono caduti sulla strada alcuni sassi che avevano colpito un’auto in transito, fortunatamente senza causare danni al conducente. Logico, quindi, provvedere ad un intervento di bonifica e di messa in sicurezza della parete rocciosa che incombe sulla strada di collegamento Albino-Gazzaniga. Già una prima fase dei lavori di installazione delle reti paramassi era stata portata a termine nella scorsa primavera; ora, invece, potendo utilizzare lo sconto offerto dall’impresa in fase di gara d’appalto, si è provveduto ad attuare la seconda fase dei lavori. Così, il 7 ottobre scorso è stato effettuato l’intervento in parete, dagli effetti spettacolari, non fosse altro che per l’utilizzo di un elicottero che, nel pomeriggio, senza mai toccare terra, ha portato in quota, ad una distanza di circa 50 metri dalla sede stradale, reti paramassi, pali di ancoraggio e putrelle. Il materiale, sistemato in precedenza dagli operai lungo la strada, è stato trasportato agganciato ad una fune d’acciaio. Qui, gli operai hanno provveduto ad ancorare 160 metri di reti paramassi, che portano così a 500 metri il totale delle barriere paramassi installate in parete. Ovviamente, sono stati messi in sicurezza i punti più pericolosi, così come si evince da uno studio geologico propedeutico.

 

Nell’operazione di ancoraggio delle reti in parete, la carreggiata ha subìto un restringimento, ma, a detta del personale di controllo, non si sono verificati particolari disagi alla circolazione.

 

Giuseppe Carrara

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

S.Messa alla “santella dei Prati Moletti”: si ricordano i “Caduti di Nassiriya”

Corso biblico con padre Armellini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |