3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Bonus pubblicità. Confermato per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per giornali e periodici. Escluse Radio e Tv

22 Gennaio 2021
Reading Time: 2 mins read
Bonus pubblicità. Confermato per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per giornali e periodici. Escluse Radio e Tv
0
SHARES
0
VIEWS

Giornali quotidiani e periodici, anche digitali, potranno sfruttare il bonus pubblicità anche per il 2021 e il 2022. La proroga del sostegno alle imprese editoriali è contenuta nella legge di bilancio approvata a fine anno scorso dal Parlamento (art. 1 comma 608). E’ stato dunque confermato per il 2021 e il 2022 il credito di imposta del 50% per tutti gli investimenti pubblicitari sostenuti e non solo per la parte incrementale rispetto all’esercizio precedente, come previsto dalla norma originaria contenuta nel Dl 50/2017, modificato lo scorso anno dopo il Covid con il Dl Rilancio. A differenza dello scorso anno, il bonus però potrà essere richiesto solo per gli investimenti effettuati sulla stampa quotidiana, periodica e digitale, e non più sulle emittenti televisive e radiofoniche locali. Il tetto di spesa è di 50 milioni di euro per ciascuno dei due anni e, nel caso in cui venga superato questo plafond, è prevista la ripartizione percentuale tra tutti coloro che ne hanno diritto. La domanda per accedere al bonus andrà presentata all’Agenzia delle Entrate per via telematica entro il 31 marzo 2021.
Con la Legge n°178/2020, la legge di bilancio 2021, sono state mantenute le misure in deroga previste dal D.L. Rilancio, che prevedono “lo sconto” su tutti gli investimenti pubblicitari sostenuti e non solo sulle spese incrementali rispetto all’anno precedente, come prevedeva la norma originaria contenuta nel D.L. 50/2017.
La nuova agevolazione non sarà, però, fruibile per tutti i mezzi di comunicazione. Rispetto alla formula originaria, la legge di bilancio 2021 esclude diverse categorie inizialmente contemplate, come le emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali. Investimenti per i quali vale comunque la normativa ordinaria. Resta escluso anche tutto il mondo del web tranne, appunto, giornali e periodici online.
Per quanto riguarda la domanda per accedere al bonus, bisognerà presentarla all’Agenzia delle Entrate per via telematica, entro il 31 marzo 2021 salvo proroghe. Le modalità attuative restano quelle stabilite dal dal Dpcm 90/2018, consultabile sul portale del Dipartimento per l’editoria.
Per questo incentivo sono stati stanziati 50 milioni di euro l’anno nella manovra finanziaria. Qualora le risorse non dovessero essere sufficienti a coprire tutte le richieste la ripartizione avverrà in percentuali.
Intanto dall’8 Gennaio e fino all’8 Febbraio, le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che hanno prenotato il bonus pubblicità per l’anno 2020 appena concluso, devono confermare gli investimenti pubblicitari realizzati e già dichiarati. Lo si può fare attraverso una comunicazione da inviare all’Agenzia delle entrate tramite l’apposita piattaforma disponibile nell’area autenticata del sito internet dell’ente. La dichiarazione può essere presentata direttamente o tramite professionisti, associazioni di categoria, Caf e altri soggetti. Per il bonus 2020, come detto, possono essere rendicontati tutti gli investimenti pubblicitari effettuati nel 2020 da parte di stampa quotidiana e periodica, anche online, e anche da emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato.
Quindi, anche se il momento è difficile per tutti, è quello giusto per affrontare un investimento pubblicitario perché, come recita un vecchio adagio “la pubblicità è l’anima del commercio”. Trova nuovi clienti, stimola i vecchi e ricorda loro che ci sei ancora, fai sapere quali novità ci sono nella tua attività e perché scegliere te piuttosto che un tuo concorrente.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

ADVERTISEMENT

Paolo Salamoni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

Next Post
Tradizionale “Messa del voto” al santuario di Altino

Tradizionale “Messa del voto” al santuario di Altino

Quasi 40 “pacchi solidali” delle ACLI Albino alle suore di clausura

Quasi 40 “pacchi solidali” delle ACLI Albino alle suore di clausura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |