3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“Box Rally – Il paese del Moroni”: ancora un successo per le “macchinine di legno”

19 Giugno 2018
Reading Time: 2 mins read
“Box Rally – Il paese del Moroni”: ancora un successo per le “macchinine di legno”
0
SHARES
0
VIEWS

Un successo…a tutta velocità per la comunità di Albino, ma anche per le tantissime persone che si sono accalcate ai bordi della strada, per applaudire il passaggio delle incredibili “macchinine”, veramente belle, originali, divertenti, ben allestite e preparate.
Una festa che ha ravvivato il fine settimana del 2 e 3 giugno, quando dalla partenza di via Madonna della Neve fino al Lavatoio, sono discese a tutta birra, le “cassette di legno”, altrimenti dette “soap-box”, tutte rigorosamente variopinte e colorate, che partecipavano al “3° Box Rally – Il Paese del Moroni”, quarta tappa del 14° campionato “made in Bergamo” di soap box.
E tanta gente ha applaudito i protagonisti di questa “stra-ordinaria” performance, con mezzi a tre e quattro ruote, super-colorati, senza motore, che sono scesi a rotta di collo per il “discesone” di Albino Alta, superando ostacoli, chicane e salti, regalando momenti di suspance e adrenalina pura agli spettatori che si sono allungati sul percorso. Merito anche delle condizioni meteorologiche, che si sono dimostrate particolarmente favorevoli, tanto da regalare una bella giornata, anzi due, di festa.
Sì, perché quest’anno, come già succede da tre anni, le “box rally”, cioè le bizzarre macchinine di legno, sono sfilate per due giorni ad Albino. Merito dell’ASD “Box Rally Club Bergamo”, il sodalizio che organizza da 60 anni il “Soap Box Rally” sul circuito delle Mura, in Città Alta, che ha scelto Albino come sede della quarta tappa del 14° campionato “made in Bergamo” di soap box.
La gara, nata da un’idea dei commercianti di Albino Alta, con il patrocinio del Comune di Albino, prende il nome di “3° Box Rally – Il Paese del Moroni”. E la novità di quest’anno è stata la sua “doppia data”. “Sabato 2 giugno, infatti, dalle 20 alle 22, erano previste nel programma le “discese goliardiche”, con qualsiasi mezzo non a motore – spiega Mauro Pina, uno degli organizzatori – Quindi, intrattenimento musicale e grigliata alpina, presso il Parco Alessandri. In questa fase “goliardica” vi hanno partecipato 9 equipaggi: 3 “macchinine” messe a disposizione da noi organizzatori, che hanno dato la possibilità a chiunque di salirvi e cimentarsi in alcune discese, e altre 6 messe in strada da privati equipaggi. Domenica 3 giugno, invece, dopo la punzonatura e la “passerella” dei veicoli alle 10,30, la partenza delle due manche di gara, che si sono svolte al pomeriggio, fra ali di folla che applaudivano entusiaste. In gara 9 equipaggi, con mezzi veramente belli”.
Le “discese” sono partite da Via Madonna della Neve, oltre Bondo Petello, per toccare il primo “step” sul Piazzale della Funivia; quindi, gli equipaggi sono scesi per Via Milano, un rettifilo sul quale sono stati predisposti gli ostacoli, che tanto ravvivano la competizione; e poi si il tufo lungo via Mons. Carrara, dove, nella zona del lavatoio, è stata fissata la linea d’arrivo. Ben 2,3 km di tracciato, articolato in due parti: la prima, molto tecnica, piena di curve; la seconda, più divertente, con decine di ostacoli, fra cui vasche piene d’acqua o di schiuma (in zona “rotonda”), scalette, salti, bilici, passerelle, con il rischio di un testacoda ad ogni ostacolo.
A vincere un equipaggio di Zogno, che presentavano una bella “macchinina”, filante e performante.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Il gruppo di cammino del giovedì è aperto agli anziani fragili di Albino

Il gruppo di cammino del giovedì è aperto agli anziani fragili di Albino

Vall’Alta Medievale 2018: dal 28 giugno al 1 luglio

Vall’Alta Medievale 2018: dal 28 giugno al 1 luglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |