3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Braccialetti rossi per l’associazione Federica Albergoni onlus

9 Marzo 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Braccialetti rossi per l’associazione Federica Albergoni onlus

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

“Braccialetti Rossi”. Il titolo dell’iniziativa è come quello della serie televisiva attualmente in onda in prima serata su Rai 1, prodotta da Palomar e Rai Fiction (remake della catalana Polseres Vermelles). Ma c’è un particolare sostanziale: l’Associazione Federica Albergoni Onlus è arrivata prima a scegliere quel nome. Nessuna voglia di primeggiare, per carità, ma i braccialetti rossi con stampigliato il nome dell’associazione è da un po’ che circolano. Come la serie televisiva, così i braccialetti dell’associazione…lo spirito rimane uguale, cioè aiutare i giovani, colpiti dalla leucemia a non essere soli.

E, ormai da più di quattro anni, tutto procede a gonfie vele: il lavoro dell’associazione per sensibilizzare l’opinione pubblica nella lotta alla leucemia sta andando avanti in maniera spedita e fruttuosa. “Con grande soddisfazione abbiamo ottenuto risultati insperati – spiega Maurizio Albergoni, presidente dell’associazione – In questi quattro anni abbiamo cercato di diffondere la cultura della donazione del midollo osseo soprattutto nelle scuole. E abbiamo raggiunto ottimi risultati. Una dimostrazione di questa sensibilità sempre più crescente verso questi temi è data dall’iniziativa condotta dal plesso di Desenzano al Serio dell’istituto comprensivo “G.Solari, in particolar modo il laboratorio artistico coordinato dalla prof.ssa Silvana Benedetti”.

Di seguito, un articolo prodotto da Cinzia, che sottolinea l’iniziativa degli studenti.

Dicono che non ci sono più i “giovani di una volta”. L’Associazione Federica Albergoni Onlus è testimone che ciò non è vero! Le generazioni di oggi vivono sì in una nuova era, ma non per questo sono tutti freddi e insensibili, soprattutto di fronte a tematiche importanti come quella dell’amicizia, della solidarietà e del dono. Certi valori saranno pur mutati, ma i ragazzi di oggi mostrano comunque una grande sensibilità.

Uno dei nostri principali obiettivi è proprio trasmettere l’importanza del dono e in particolar modo la sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo e per questo da anni effettuiamo interventi all’interno di scuole di ogni ordine e grado. In una delle nostre numerose presentazioni, l’istituto comprensivo G.Solari del plesso di Desenzano di Albino, in particolar modo il laboratorio artistico coordinato dalla prof.ssa Silvana Benedetti, ha mostrato grande creatività ed attenzione, aiutandoci a rappresentare l’attività della nostra associazione e del progetto “Unità Mobile”, ormai in fase di partenza, attraverso una serie di sette vignette raffiguranti ogni singolo passo della donazione di midollo osseo: dalla tipizzazione fino ad una possibile “chiamata di compatibilità” e, quindi, la donazione effettiva di cellule staminali, ovvero cellule di vita.

Un ringraziamento particolare va quindi alla prof.ssa Benedetti e a ogni singolo ragazzo/a che ha contribuito con impegno a questa realizzazione artistica, che verrà stampata e utilizzata come “roll-up” dimostrativo in ogni nostra manifestazione.

Complimenti ragazzi!”

L’attività dell’Associazione Federica Albergoni Onlus va avanti in maniera dinamica.

“Cerchiamo, anno per anno, di trovare nuove idee – continua Maurizio Albergoni – Chiaro l’obiettivo: sensibilizzare la gente alla tipizzazione ovvero alla catalogazione del proprio DNA al fine di compararlo con quello dei malati in attesa di trapianto e trovare un donatore. In questi anni abbiamo trovato tantissime persone disposte a farlo e tante altre che comunque ci hanno dato una mano in tutto e per tutto. Nonostante la nostra forza siamo in continua ricerca di nuovi giovani disposti a donare un po’ del loro tempo per una giusta causa. Durante le nostre diverse campagne abbiamo raccolto anche molti fondi per l’acquisto di una “Unità Mobile”. Siamo a buon punto: ad oggi, manca solo la liberatoria dell’ASL Regionale, per arrivare ovunque a portare la nostra associazione e i suoi obiettivi. Ringraziamo ancora una volta tutti quelli che hanno reso possibile in questi quattro anni di intensa attività la nostra esperienza, augurandoci di poter continuare con questo spirito per molti anni a venire”

Per maggiori dettagli sulle manifestazioni dell’Associazione Federica Albergoni Onlus basta collegarsi a facebook nella pagina dell’associazione o andare sul sito www.associazionefedericaalbergoni.org oppure scrivere all’indirizzo girasole.federica@gmail.com

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Partita la campagna elettorale 2014

Flavio Signori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |