3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“Bulli e bacchette magiche”: nel nuovo libro di Vera Bonaita la dolce storia di Alessandra Bianco

13 Febbraio 2024
Reading Time: 2 mins read
“Bulli e bacchette magiche”: nel nuovo libro di Vera Bonaita la dolce storia di Alessandra Bianco
0
SHARES
1
VIEWS

Un libro che è fonte di ispirazione, per un impegno serio nella vita sociale, proponendo la storia di Alessandra Bianco, una ragazzina di Saluzzo (Cuneo), scomparsa prematuramente all’età di 12 anni, il 5 marzo 2014, dopo un’emorragia cerebrale e due giorni di lotta fra la vita e la morte, all’ospedale Regina Margherita di Torino. Una breve vita, ma così intensa e attiva, che può essere un esempio per tutti, giovani e adulti. “Alessandra è stata una bambina normalissima – spiega Vera Bonaita – Amante della vita e del mondo, attenta osservatrice della natura e generosa nel darsi agli altri, genitori, parenti, amici e anche animali. In casa aveva due tartarughe, di nome Tarta e Ruga. “Ale”, così veniva chiamata, era un tipo che, al bisogno, si lanciava in aiuto dei compagni isolati e fragili dal punto di vista del carattere e della socializzazione. Non sopportava chi derideva qualcuno che faceva fatica a relazionarsi oppure che non andava molto bene a scuola o, al contrario, era molto competente e veniva deriso. Una ragazzina che metteva a proprio agio e dava serenità con la sua dolcezza e mitezza, con un certo equilibrio, tanto difficile oggi da trovare nei ragazzi, soprattutto gli adolescenti. “Ale” era un mix di gentilezza e bontà, unite alla fortezza d’animo, che sapeva discernere e scegliere ciò per cui valeva la pena di battersi. Annovero Alessandra fra i giovani eroi del presente, perché, nel piccolo, ha saputo dare una mano a chi era in difficoltà e a disagio nella società odierna, senza avere timore, né vergognarsi davanti agli altri. Contro il bullismo, contro atteggiamenti di scarto o di rifiuto da parte di qualcuno. Alessandra esalta la bellezza della diversità”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ad Alessandra, che frequentava la 2^D, piaceva leggere, disegnare fumetti e scrivere.

“Alessandra ha pensato e riflettuto su temi di grande attualità – continua Vera Bonaita – Ha disegnato un fumetto anti-bullismo, intitolato “la storia di Othello” e stava iniziando un libro, quando la malattia l’ha portata via. Una grande bambina: lasciamoci contagiare dalla sua bellezza interiore, che ha saputo cambiare un poco il mondo, iniziando, come diceva Madre Teresa di Calcutta, dai suoi, dal suo ambiente ordinario, dal suo prossimo. Tante le sue perle di saggezza, una su tutte, che è anche un messaggio di speranza: la pace avrà la meglio!”.

Alessandra voleva fare l’insegnante da grande. L’ha ricordato uno dei suoi professori, molto commosso, durante i funerali: “Lo sei già stata. Ci hai insegnato tanto: ora, tocca a noi fare tesoro dei tuoi esempi”.

Ed il libro di Vera Bonaita è in linea con questo invito: far conoscere la vita di Alessandra, continuare a rendere accesa la fiamma della speranza che aveva dentro di sé.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Ambiente e montagna con “ImmaginAzione 2024”

Ambiente e montagna con “ImmaginAzione 2024”

Daris Merelli,  Capogruppo alpini di Fiorano al Serio

Daris Merelli, Capogruppo alpini di Fiorano al Serio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |