3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

ca Caldiani presenta il romanzo “Jonas Grinn”

14 Settembre 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Francesca Caldiani presenta il romanzo “Jonas Grinn”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Novità in libreria, a firma di una scrittrice albinese. E’ uscito da poco, e sta già avendo successo, il nuovo romanzo di Francesca Caldiani, 36 anni, di Bergamo, ma albinese di adozione, essendo la moglie di Matteo Balduzzi, responsabile della SIMAP srl, azienda che si occupa del commercio di materie plastiche. Ad Albino è di casa, stimata ed apprezzata per il suo lavoro di avvocato a Bergamo, ma conosciuta più come mamma di due bambini, con i quali la vediamo spesso passeggiare in città.

 

Ebbene, Francesca Caldiani ha pubblicato il suo nuovo romanzo, “Jonas Grinn”, un libro rivolta ai ragazzi, per certi versi fantastico, ma fortemente intrigante ed appassionante. Per chi vuol conoscere meglio i dettagli del romanzo e le motivazioni che lo hanno fatto scaturire dalla penna dell’autrice, basta recarsi il prossimo 26 settembre, alle 18, presso la libreria IBS, in via XX Settembre, a Bergamo, dove verrà presentato al pubblico. Ci sarà Francesca Caldiani, a salutare i suoi estimatori, introdotta dal giornalista de L’Eco di Bergamo Federico Biffignandi.

“Jonas Grinn” è il primo romanzo ad essere stato pubblicato, ma il terzo in ordine di tempo – spiega Francesca Caldiani – La scrittura è sempre stata parte di me, fin dall’adolescenza. Grazie alla Watson Edizioni di Roma ho realizzato il mio sogno. Jonas racconta in prima persona la storia di un ragazzo di tredici anni, un campione popolare di kayt (macchine volanti alimentate ad energia solare, ndr) che insieme ai suoi amici dovrà confrontarsi con il mondo degli adulti, abbandonando per sempre le ingenuità dell’infanzia. Il libro si rivolge principalmente ai ragazzi, con l’ambizione di riportare luce su valori che la nuova generazione rischia di perdere”.

“”Jonas Grinn” è un bellissimo libro di fantascienza, ambientato nella città di Lavaton in un tempo futuro – afferma Francesco Caffi, 13 anni (come il protagonista del libro), di Gaverina, che ha gentilmente accettato di recensire il libro –  Nel Quarto Rione, Jonas Grinn, tredici anni, sogna di diventare un campione di kayt, macchine alimentate ad energia solare. Un giorno, i suoi sogni si possono realizzare: il Signor D., un ricchissimo ingegnere che guadagna scommettendo sulle corse, braccio destro del poco amato Governatore, lo vuole nel suo “campo di addestramento” per giovani piloti, i Cantieri del Giglio. Il cantiere si trova nei barr, i quartieri più degradati della città. Per questo i genitori si oppongono, ma anche loro sanno che i sogni e il talento di Jonas non si possono spezzare. Il ragazzo andrà ai cantieri, esprimendo i suoi pensieri e sentimenti e la sua storia si incrocerà con quella di Naki Delight, la sua amica del cuore, e della famiglia di Max Deveraux, talentuoso pilota e amico di Jonas; con altri piloti del cantiere, fra cui un gruppo di bulli che cui avrà alcuni problemi; con altre persone che lavorano ai Cantieri del Giglio; con la storia della morte di Monty, uno dei più bravi piloti del cantiere, di cui Jonas e Max vogliono scoprirne il mistero”.

Nata a Treviglio il 20 ottobre 1979, cresciuta a Bergamo, nel quartiere di Santa Lucia, Francesca Caldiani si è diplomata al Liceo Classico “Paolo Sarpi”, di Città Alta, e laureata in giurisprudenza all’Università degli Studi di Pavia, dove ha vissuto per quattro anni presso il Collegio Nuovo. Nel 2006 è diventata avvocato: dapprima, due anni di lavoro in Inghilterra, poi il ritorno a Bergamo, dove attualmente vive, dividendo il tempo tra famiglia (il marito e due figli), lavoro e  scrittura.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Riprendono i corsi di Terza Univerità

Estate: tempo di bilanci e di programmazione per l’Oratorio di Comenduno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |