3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Call for papers – Premio “Fulvio Cesare Manara” sul tema della non violenza

2 Luglio 2018
Reading Time: 3 mins read
Call for papers – Premio “Fulvio Cesare Manara” sul tema della non violenza
0
SHARES
2
VIEWS

Il Centro Eirene, Centro Studi per la pace, in collaborazione con l’associazione Mosaico (per lo sviluppo e la gestione del servizio civile volontario) di Bergamo, promuove, a poco più di due anni dalla scomparsa del prof. Fulvio Cesare Manara, un premio in sua memoria, finalizzato alla pubblicazione di testi inediti, inerenti i percorsi formativi alla nonviolenza all’interno dei progetti di Servizio Civile Volontario in Italia ed all’estero e Leva Civica Regionale Volontaria.
L’intento, nel ricordo sempre vivo del prof. Manara, è duplice: da un lato, valorizzare un ambito di ricerca e interesse in linea con l’attività del professore; dall’altro, promuovere tra giovani, studenti, ricercatori e lavoratori, un’attività di studio e ricerca su temi sempre più importanti nel mondo complesso e globalizzato in cui viviamo. Il tema di quest’anno (siamo alla prima edizione) è “Percorsi formativi e nonviolenza nei progetti di Servizio Civile Nazionale e Leva Civica Regionale”. In altre parole, si propone di rispondere a questa domanda: è possibile immaginare percorsi formativi in grado di raggiungere l’ambizioso obiettivo di educare alla nonviolenza?
Ad indire il bando di concorso per il conferimento del premio “Fulvio Cesare Manara” è innanzitutto il Centro Eirene, Centro Studi per la pace, fondato nel 1984 da un gruppo di obiettori di coscienza bergamaschi, accomunati dalla scelta pacifista, nonviolenta e antimilitarista, con lo scopo di compiere studi e ricerche sui temi dell’industria per la difesa, delle relazioni internazionali, della nonviolenza e della risoluzione dei conflitti. Negli anni a seguire numerosi tra questi giovani termineranno il loro corso di studi con tesi su questi argomenti, mentre il Centro divulgherà non solo tali lavori, ma promuoverà dibattiti, incontri e corsi su tali tematiche. Sarà proprio il Centro Eirene, con l’apporto determinante del prof. Fulvio Manara, a portare per la prima volta in Italia il ricercatore statunitense Gene Sharp, uno dei massimi studiosi contemporanei in tema di azione nonviolenta applicata ai conflitti politici e di transarmo. E durante i conflitti della ex-Jugoslavia, sarà il Centro Eirene ad assumere posizioni critiche rispetto al mondo pacifista, sostenendo la necessità di un intervento di peace enforcement da parte delle Nazioni Unite.
A sostenere il premio, poi, c’è l’associazione Mosaico di Bergamo, fondata nel 2000 da una decina di enti di s ervizio civile, per gestire in modo dedicato la “risorsa umana” degli obiettori di coscienza in servizio civile. Poi, con la sospensione della leva obbligatoria, l’associazione Mosaico si “riconverte” al servizio civile volontario, istituito dalla legge 64/2001. Attualmente l’associazione Mosaico è il secondo ente di servizio civile della Regione Lombardia, con oltre 320 enti (pubblici e privati) associati e con oltre 500 giovani che stanno svolgendo servizio civile o leva civica regionale.
Possono partecipare all’assegnazione del premio tutti i giovani tra i 18-35 anni (ovvero 36 non compiuti alla data di uscita del presente bando), cittadini italiani o residenti in Italia senza limiti d’età. Potranno rispondere tutti coloro che a vario titolo – nel mondo accademico, nell’associazionismo, nell’impresa profit e no profit – fanno ricerca sulle tematiche proposte, oppure operano in questo campo a titolo professionale o amatoriale.
Gli elaborati dovranno essere coerenti con il tema oggetto del premio e con le seguenti parole chiave: nonviolenza, formazione, diritti, obiezione di coscienza, servizio civile, leva civica, cittadinanza, solidarietà, difesa civile non armata, difesa popolare nonviolenta, volontariato, questione giovanile, federalismo, partecipazione, senso civico, gestione dei conflitti, democrazia, educazione.
Nello specifico, riprendendo le tematiche in più occasioni affrontate dal prof. Manara facenti perno su nonviolenza e formazione, l’argomento chiave degli elaborati dovrà essere un’analisi, ovvero una proposta, una riflessione sui percorsi formativi all’interno dei progetti di Servizio Civile Volontario e Leva Civica Regionale
Il premio prevede il finanziamento dei costi di pubblicazione dei testi meritevoli, in accordo con una casa editrice individuata da Centro Eirene e associazione Mosaico, e una borsa di studio di 2.000 euro al vincitore.
Gli elaborati devono pervenire entro il 15 gennaio 2019. La Commissione di Valutazione, nominata dal Centro Eirene, sarà costituita da docenti universitari ed esperti di settore.
Per informazioni:
www.centrostudieirene.it
www.mosaico.org

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
La Fondazione Honegger RSA attiva i gruppi di Auto Mutuo Aiuto

La Fondazione Honegger RSA attiva i gruppi di Auto Mutuo Aiuto

Record di pubblico al concorso canoro “Canta che ti passa”

Record di pubblico al concorso canoro “Canta che ti passa”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |