3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Calorosamente: accendi il fuoco del sapere!

15 Febbraio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Calorosamente: accendi il fuoco del sapere!

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Per la Scuola Primaria Statale di Fiorano al Serio e l’intero Istituto Comprensivo di Vertova questo anno scolastico è all’insegna del FUOCO, tema che conclude un intero progetto pluriennale, dove al centro dell’attenzione c’è stata la Terra (i boschi e gli alberi), l’Acqua, l’Aria ed ora, appunto, il Fuoco.

 

Il primo giorno di scuola, all’ingresso, il solito striscione di benvenuto con lo slogan che ci accompagnerà tutto l’anno; poi, tutti insieme, via in salone, per assistere ad uno spettacolo di burattini, intitolato “Al fuoco! Al fuoco!”, dove Gioppino e la Margì erano alle prese con un diavolo dispettoso. …Ed ora il lavoro nelle classi, ognuno con un taglio particolare: il mito di Prometeo, i colori delle fiamme, i vulcani, il calore, i fantastici draghi…, la scoperta del fuoco…, insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Il fuoco può essere dolore se sparato da un’arma, il fuoco può essere arte se rappresentato in un quadro, diventa movimento se imitato con il corpo e pericolo quando incendia i boschi. Il fuoco è magico se lo stiamo a guardare e cattura la nostra fantasia, il fuoco è utile se lo usiamo per produrre calore. Inoltre, ben si addice all’argomento dell’Expo 2015, dove il cibo, e quindi la sua preparazione anche attraverso la cottura, è il tema principale.

Progetti di questo tipo coinvolgono tutte le classi di un Istituto Comprensivo e permettono di confrontarsi sulle diverse realtà di scuola che vanno dall’Infanzia alla Secondaria di Primo Grado, dai 3 ai 13 anni, con proposte diversificate, dal teatro alle letture animate, dal Drum Circle con la danza del fuoco all’osservazione della corona solare con il Circolo Astrofili Bergamaschi (CAB).

Il territorio stesso, attraverso il coinvolgimento di volontari o associazioni legati al tema, viene valorizzato mediante questa collaborazione che arricchisce l’uno ed educa l’altro. Anche la Fondazione Cardinal Gusmini e le “Angeline” di Vertova rivestono una parte importante in questi progetti, ormai giunti al quinto anno, da sempre nostri collaboratori: infatti, hanno messo a disposizione dei bambini, oltre che le strutture dove concludere l’intero percorso scolastico, anche la grande professionalità degli educatori.

I bambini sono per gli ospiti dei reparti una “terapia non farmacologica” molto importante e loro diventano per noi esempio di attenzione a chi ne ha bisogno, nelle varie fasi della vita.

Altra collaborazione importante è con l’ISISS “Valle Seriana” di Gazzaniga, dove professori qualificati mettono a disposizione di alcune classi della Scuola Secondaria di Primo Grado di Vertova la loro competenza, proponendo semplici laboratori di chimica e fisica con i loro studenti.

Il tutto terminerà con la GIORNATA ECOLOGICA dei tre Comuni coinvolti, Fiorano al Serio, Colzate e Vertova, che il 5 giugno 2015 vedrà lungo la pista ciclabile bambini e ragazzi impegnati in laboratori sul fuoco, con proposte legate anche alla tutela dell’ambiente, attraverso l’intervento dei Vigili del Fuoco volontari di Gazzaniga.

Ci auguriamo che tutto possa svolgersi nel migliore dei modi, con l’intento di educare attraverso esperienze significative e coinvolgenti, che accendano…il fuoco del sapere!

 

Scuola elementare di Fiorano al Serio e Istituto Comprensivo di Vertova

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Il progetto “HonioArt” propone il “percorso dei presepi” fra i 5 Comuni

Il progetto “HonioArt” propone il “percorso dei presepi” fra i 5 Comuni

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Sei appassionato di presepi o ami creare con fantasia? Quest’anno chiunque può rendere il proprio presepio o la propria capanna...

Triplo “ingresso” a Colzate, Vertova e Bondo del parroco don Giuseppe Bellini e del curato don Mario Carrara

Triplo “ingresso” a Colzate, Vertova e Bondo del parroco don Giuseppe Bellini e del curato don Mario Carrara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Triplo “ingresso” a Colzate, Bondo e Vertova per il nuovo parroco, don Giuseppe Bellini, 57 anni, proveniente dalla parrocchia di...

Next Post

Asilo nido all’avanguardia: parte il progetto “Il giardino dei bambini”

Rispetto e Educazione: quando i valori di vita diventano un libro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |