3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Camminata sociale, per abbattere le barriere

10 Aprile 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Camminata sociale, per abbattere le barriere

RELATED POSTS

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un nuovo agente per la Polizia Locale

ADVERTISEMENT

Due giorni per incontrarsi, parlarsi, riflettere e poi camminare insieme. Fiorano al Serio ha vissuto il 2 e 3 aprile scorso una “due giorni” ad alto tasso solidale, contro i pregiudizi sulla disabilità e le barriere che limitano la pratica sportiva ai soggetti diversamente abili. Spunti di discussione, momenti di riflessione, testimonianze di atleti paralimpici e campioni, che hanno anticipato la “Camminata Sociale organizzata dall’Associazione Commercianti Artigiani di Fiorano, in collaborazione con Cooperativa Sociale S. Martino, G.S. Semonte e Comune di Fiorano.

 

Si è partiti sabato 2 aprile con una conferenza, presso la Sala della Comunità dell’oratorio di Fiorano al Serio. Dapprima, un intervento danzante dei ragazzi del Centro Diurno, cui è seguita la presentazione delle esperienze della Cooperativa San Martino, della Commissione Servizi Sociali del CAI Bergamo e della PHB Nuoto. Diversi gli ospiti intervenuti; fra questi, gli atleti Giordano Tomasoni (paralimpico di handbike e sci nordico), Gabriele Rondi (tre volte oro nel salto in lungo e vincitore di 4 medaglie ai mondiali in Sudafrica 2015), Mauro Bernardi (primo maestro disabile di sci alpino) e Paola Barbera (atleta ipovedente).

Domenica 3 aprile, invece, tutti in strada. All’insegna dello slogan “Le botteghe di Fiorano regalano un sorriso”, si è svolta, nel pomeriggio, la “Camminata Sociale”, con ritrovo all’Istituto S.Angela, in via della Volta. La partenza, alle 14.30, lungo un percorso di circa 3,5 chilometri, attraverso le vie del paese, dove sono state allestite tre aree attrezzate, per la pratica di alcune  attività di disabilità. Inoltre, in collaborazione con il Centro Sociale di Fiorano, sono state allestite altre quattro postazioni, dove i partecipati hanno potuto ammirare la mostra fotografica “Com’era Fiorano”, con fotografie d’epoca delle attività commerciali operanti in paese.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

La sicurezza prima di tutto

La sicurezza prima di tutto

by Paese Mio
25 Luglio 2025
0

In queste settimane, in diverse zone del territorio comunale, sono stati effettuati interventi di potatura e taglio di alberi ritenuti...

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Bandiera a scacchi sull’edizione 2025 de “I Sapori dello Sport”, il grande meeting sportivo, promosso dall’amministrazione comunale, con giochi, tornei...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Concorso per Agente di Polizia Locale

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il comune di Fiorano al Serio ha indetto un bando di concorso per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di...

Next Post

Corso di fotografia

Cyberbullismo, violenza on-line

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |