3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

“Campo Scuola” alpini zona 14 dal 29 agosto al 1° settembre

11 Marzo 2024
Reading Time: 2 mins read
“Campo Scuola” alpini zona 14 dal 29 agosto al 1° settembre
0
SHARES
1
VIEWS

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello che fanno, come lavorano e operano quotidianamente. E’ il “Campo Scuola”, un periodo di permanenza, di alcuni giorni, dove ragazzi e ragazze di 5^ elementare e 1^, 2^ e 3^ media, vivono un’esperienza di alpinità, insieme agli stessi alpini, ma soprattutto di condivisione, con momenti conviviali fra coetanei, per avere uno scambio di opinioni e comprendere, per chi lo ritenesse di interesse, il funzionamento della “macchina” alpina.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Organizzato dal Gruppo Alpini zona 14, che comprende i gruppi alpini di Cene, Fiorano al Serio, Gazzaniga, Semonte, Vertova-Colzate, il “Campo Scuola” è in programma il 29, 30 e 31 agosto e il 1° settembre, in località Prezzo di Gazzaniga. Una grande esperienza di aggregazione.

Durante il campo verranno svolte diverse attività: apprendimento di nozioni di base di protezione civile e partecipazione a simulazioni ed esercitazioni con i volontari; addestramento formale e percorsi a squadre; escursioni lungo i sentieri della zona; pernottamento in tenda; attività di Orienteering.

Inoltre, durante la permanenza al campo, i ragazzi potranno incontrare i volontari delle varie specialità della Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini (cinofili, alpinisti, logisti, addetti all’antincendio boschivo, all’attività idrogeologica, sub e salvamento fluviale, droni, informatica e telecomunicazioni, ecc.) e della Sanità alpina (primo soccorso, logistica ospedale da campo), che coinvolgeranno i ragazzi con attività in aula e di pratica sul campo.

La quota di iscrizione al “Campo Scuola” è di 120 euro e comprende: iscrizione, vitto, alloggio, maglietta, berretto, trasporti, attestato di partecipazione, assicurazione infortuni.

Le iscrizioni verranno raccolte nella sede alpini di Fiorano al Serio, nei giorni 6 e 20 aprile, dalle 10 alle 12; e nella sede alpini di Vertova-Colzate, nei giorni 13 e 27 aprile, dalle 10 alle 12; ma anche inviando una e-mail a campoalpini.zona14@gmail.com

Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di 40 ragazzi/e iscritti/e.

Per informazioni: 346.0291894, 338.1515427, 338.2998259, 335.6645387

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Gita a Mantova e sul Mincio per la locale sezione AVIS

Gita a Mantova e sul Mincio per la locale sezione AVIS

Dal Sacro Triduo al Venerdì Santo, con una novità

Dal Sacro Triduo al Venerdì Santo, con una novità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |