LUCA CARRARA
![]() |
Cari albinesi, nel presentarvi la mia ricandidatura a Sindaco, voglio proporvi alcuni dei valori che costituiranno il riferimento per il governo della nostra città, valori che ho condiviso con le tante persone che mi hanno sostenuto ed aiutato in questi cinque anni e con quelle che collaboreranno con me nel prossimo mandato amministrativo. |
Partecipazione: una mobilitazione di persone come quella che abbiamo messo in campo non si era mai vista:, con oltre 50 incontri pubblici nelle diverse frazioni, questionari, coinvolgimento diretto dei cittadini. Abbiamo “messo in piazza” tutte le decisioni più importanti, comprese quelle più difficili, nella convinzione che stare tra la gente, ascoltarla con attenzione e umiltà, ma anche con fermezza e decisione quando le richieste si scontrano con il bene collettivo, sia il modo giusto per governare correttamente. Nessuna decisione è stata tenuta nascosta ai cittadini e questo sarà lo stile che continueremo ad avere se ci confermerete la fiducia.
Continuità e rinnovamento: governare nella continuità non deve significare che gli amministratori restano incollati alla poltrona e noi per primi dobbiamo dare il buon esempio. Per questo fra i candidati alla carica di consigliere e nella giunta troverete persone nuove che, condividendo con noi i valori fondanti del Progetto civico, porteranno nuove idee ed entusiasmo. Come 5 anni fa, queste persone sono state scelte fra le moltissime che hanno dato la loro disponibilità, per competenza, rappresentatività politica e territoriale, sia nel mondo dei partiti, che delle associazioni che ci hanno sostenuto. La novità più importante è il numero delle donne che trovate in lista, che raggiunge il 50% dei candidati non per rispondere ad un obbligo di legge, ma perché convinti del grande apporto che sapranno portare.
Trasparenza: fra i tre candidati sindaci, sono l’unico ad aver già dichiarato quali sono gli assessori che ho scelto per tre ruoli chiave nella prossima amministrazione: Gerolamo Gualini ai servizi sociali e Vicesindaco, Lara Zanga all’ambiente ed al territorio, Enzo Noris all’istruzione ed alla cultura. Il Sindaco non deve essere un uomo solo al comando, ma il riferimento di una squadra capace di mettere in campo competenze specifiche e appartenenze territoriali e politiche chiare.
Competenza e disponibilità: ogni consigliere, ogni assessore, ma anche le persone da me nominate in Enti pubblici (Nord servizi o Fondazione Honegger) si sono occupate di un preciso tema in relazione alla propria preparazione professionale. Non ho affidato nessun incarico sulla base di imposizioni di questo o quel partito, ma solo in base alla conoscenza diretta, alla fiducia ed alla competenza che le persone da me nominate sapevano garantire. È per questo che si sono avuti risultati importanti anche in momenti difficili come quelli di questi ultimi anni.
Onestà: chi sta affrontando con me questa campagna elettorale ha un codice morale da rispettare. Non si amministra per interesse personale o di qualcuno. Ogni decisione deve essere presa unicamente in funzione del bene pubblico: noi siamo stati e continueremo ad essere al servizio della gente di Albino, anche di quanti non condividono in tutto o in parte il nostro progetto civico.
Solidarietà: abbiamo in mente un’idea di città che sia sostenibile, rispettosa dell’ambiente, e il nostro punto di riferimento è la qualità della vita delle persone che la abitano. Abbiamo in mente un’idea di cittadinanza che sia effettivamente attiva, che partecipi alle decisioni e sia partecipe delle scelte degli amministratori. Abbiamo in mente una comunità solidale, che aiuti le persone in difficoltà, che sappia includere il diverso.
Unità: in questi 5 anni di amministrazione non avete mai sentito di alcun litigio dentro la maggioranza che mi ha sostenuto, non perché non ci siano state discussioni anche vivaci, ma perché le beghe di partito, di palazzo o gli eccessi di protagonismo a cui abbiamo assistito nel nostro comune in passato, non ci appartengono. E la garanzia dell’unità sta nell’essenza stessa del nostro progetto civico, che ha volutamente concentrato le idee e le proposte in un preciso progetto per la città, escludendo individualismi e fazioni. Non possiamo rischiare che per spaccature su questioni di potere, si possa amministrare la nostra città combinando poco in un momento di così grande difficoltà per molte famiglie albinesi.
È perché credo in questi valori che vi chiedo quindi di confermarmi la vostra fiducia e di sostenere la mia candidatura a Sindaco di Albino.
Potete trovare il programma ammnistrativo sul sito internet: http://www.listaperalbino.it/





