GIORGIO VALOTI
![]() |
Per motivi di lavoro, il sindaco uscente Cesare Maffeis non si ripresenta. Quindi, ho pensato fosse giusto mettere ancora la mia pluriennale esperienza, il mio impegno e la mia passione al servizio della comunità di Cene. Le amministrazioni leghiste che si sono succedute dal 1990 ad oggi hanno raggiunto ottimi risultati. Pertanto, si rinnova la volontà di partecipare alle prossime elezioni con una lista targata Lega Nord, senza nasconderci dietro a una lista civica falsamente apolitica. È nostra intenzione, malgrado le odierne difficoltà economiche generali, continuare il lavoro già intrapreso, completando i progetti già avviati: |
• Riqualificazione del Centro Sportivo con sistemazione della palazzina, creazione di spazi ludici, parcheggi, nuovi spogliatoi ed edificazione zona per le associazioni;
• Potenziamento dei servizi sociali, già funzionanti dal 2009 ad oggi, con riconferma della presenza ormai quotidiana, in Municipio, di un’assistente sociale;
• Ancora non applicazione della addizionale Irpef e contenimento di nuove tasse nel rispetto dei vincoli dettati dal bilancio comunale; inoltre, attenzione alle tariffe (acqua e metano) che dovranno essere sufficienti a coprire costi ed investimenti, senza ingenerare utili troppo elevati che vanno solo a gravare troppo nelle tasche dei cittadini;
• Riqualificazione della Casa della Serenità (contributo di un milione di euro dal Ministero dell’Ambiente), per migliorare la struttura;
• Collaborazione con la Parrocchia per l’asilo nido;
• Manutenzione di scuole, strade e marciapiedi e creazione con l’aiuto di privati di nuovi centri di aggregazione (piazze e giardini) tramite il recupero di case fatiscenti;
• Videosorveglianza attiva (progetto “Thor”, con la collaborazione della Comunità Montana Valle Seriana) con la creazione dei “cancelli elettronici” per riconoscimento targhe in Valle Rossa e videosorveglianza passiva alle Scuole Medie, in Via Fermi e al Centro Sportivo;
• Collaborazione con le Associazioni del territorio;
• Realizzazione illuminazione pubblica nella nuova zona edificata in Valle Rossa, già predisposta con l’allargamento della Sp 40;
• Studio idrogeologico del territorio per prevenire, i rischi di frane e smottamenti.
In un periodo di grave crisi economica, l’obiettivo primario sarà il sostegno a quelle famiglie che si trovano in difficoltà per la scarsità di lavoro e alle fasce deboli della popolazione (bambini, famiglie e anziani indigenti). Come già per le passate amministrazioni, lo sguardo privilegiato al sociale e al benessere dei cittadini rimane l’obiettivo primario della nostra visione e del nostro operato politico.








