VIRGILIO VENEZIA
![]() |
Manca davvero poco all’appuntamento elettorale di domenica 25 maggio e anche Fiorano al Serio è pronto per sfogliare questa importante pagina di storia civica. “Lavorare per il piacere di rendere ogni cittadino orgoglioso di appartenere a Fiorano al Serio” è il motto che anima il gruppo “Nuovo Corso”, guidato dal candidato sindaco Virgilio Venezia, che vede tra le sue fila molti giovani, portatori di idee fresche ed entusiasmo, pronti ad apportare novità e cambiamenti in un paese “che ha forti potenzialità e può diventare un esempio di come vivere il proprio territorio in modo differente rispetto agli attuali schemi e, quindi, sovvertire la situazione di “limbo” nella quale ha vissuto fino ad ora il paese”. |
|
Il candidato sindaco Virgilio Venezia, 42 anni, torinese di origini, ma residente a Fiorano dal 2007, si occupa di sicurezza informatica nelle aziende. “Mi hanno sempre insegnato che partecipare alla vita comunitaria è il modo migliore di apportare un contributo positivo al paese in cui si abita. In questi anni Fiorano al Serio ha vissuto in condizione di anonimato, entro cui si sono avvicendati sempre gli stessi volti e le solite frasi; è giunto il momento di rivoluzionare le carte in tavola, per far sì che chiunque possa sentirsi parte della comunità. Il primo cambiamento partirà proprio da noi membri dell’amministrazione; infatti, ci ridurremo le indennità per versarle in un fondo che realizzeremo appositamente per sostenere l’organizzazione di attività mirate al coinvolgimento dell’intera comunità. Il nostro obiettivo è quello di porre i bambini e i giovani al centro dell’attenzione, ma senza di certo tralasciare i nostri anziani, pilastri delle tradizioni che vanno consolidate e arricchite. Il nostro cavallo di battaglia è la realizzazione di una reale interazione con le associazioni del territorio e i cittadini, attraverso i canali di informazione, in modo particolare il ripristino di “InformaFiorano”, come strumento di divulgazione dell’operato dell’amministrazione e delle associazioni, coinvolgendole inoltre nel circuito decisionale, al fine di creare un intreccio tra esperienza e voglia di innovazione”. |
|
“Lavoreremo inoltre con le amministrazioni comunali dei paesi limitrofi, collaborando per valorizzare al massimo ciò che il territorio può offrire. Intendiamo anche ridare vita alle aree inutilizzate del paese, cedendole a coloro che, mediante la realizzazione di progetti, daranno vigore a occasioni di aggregazione e sviluppo comunitario, risolvendo inoltre il problema delle pericolanti aree abbandonate, minacce soprattutto per i più piccoli. La nostra più grande soddisfazione sarebbe passeggiare per le strade di Fiorano, consapevoli di avere fatto del bene per un paese totalmente nuovo e rigenerato”.





