3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Cappuccini, il capitolo è anche albinese

10 Maggio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
5
VIEWS

Cappuccini, il capitolo è anche albinese

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Fra Giansandro Cornolti è stato nominato vice-vicario provinciale

Albino e i frati cappuccini: un binomio molto stretto che corre lungo vari secoli, quattro per l’esattezza, ma anche recentemente si è arricchito anche di un fatto di cronaca, che inorgoglisce la comunità albinese. Si è svolto in città, infatti, presso la Scuola Apostolica e presieduto dal Vicario generale Štefan Kožuh, il Capitolo provinciale Elettivo della Provincia dei Frati Minori Cappuccini di Lombardia, che hanno eletto per il prossimo triennio il nuovo Definitorio provinciale, composto da cinque frati, di cui tre bergamaschi e, più in particolare, uno di questi proprio operativo nel convento di Albino.

 

Si tratta di padre Giansandro Cornolti, vicario del convento dei frati cappuccini di Albino.

Ma andiamo con ordine. A guidare i cappuccini lombardi è stato chiamato padre Sergio Pesenti, 56 anni, di Zogno, già superiore del convento di Borgo Palazzo, a Bergamo. I frati capitolari, poi, hanno scelto anche fra Giansandro Cornolti, di Ponteranica, fra Nunzio Conti di Pontida, fra Angelo Broghino e fra Gianpaolo Beghi.

Ebbene, la comunità di Albino è “stra-felice” per l’importante incarico che ha assunto fra Giansandro Cornolti, che diventa vice-vicario provinciale, annoverando così un altro incarico importante al suo prestigioso palmares.

Nato a Ponteranica 46 anni fa, fra Giansandro ha fatto tutte le scuole dell’obbligo in paese, ha frequentato il liceo scientifico a Bergamo, ha fatto anche il militare, come bersagliere, ad Albenga. Ma poi, una volta tornato a casa, ecco la vocazione. E’ entrato in convento a 23 anni, e ha fatto ben 9 anni di studentato, toccando diverse sedi: Varese, Cremona, Lovere, Milano. Nel 2000, l’ordinazione sacerdotale. Quindi, sette anni di ministero a Cerro Maggiore (Milano). Poi, dal 2011 è ad Albino, come Vicario del convento e responsabile delle Missioni Popolari, cioè del servizio di annuncio della Parola. Inoltre, sempre dal 2011 era consigliere della provincia religiosa della Lombardia. Ora, è diventato vice-vicario provinciale.

Da parte di tutta la comunità parrocchiale di Albino, un cordiale augurio per un buon ministero.

Per la cronaca, l’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, che in Bergamasca conta i conventi di Bergamo, Lovere, Albino, è suddiviso in zone geografiche chiamate Province, governate da un superiore (ministro provinciale), cioè da un frate che nel corso di una riunione dei frati di quella zona (Capitolo provinciale) viene eletto a maggioranza assoluta. Il ministro provinciale e i suoi consiglieri (pure eletti in Capitolo) costituiscono il Definitorio provinciale, chiamato a svolgere il servizio di governo per i frati della provincia. In Italia, i ministri provinciali delle attuali 21 Province sono associati in conferenza, per vivere momenti di comunione fraterna e concordare direttive comuni.

La Conferenza ha al sua sede nazionale a Roma.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Memorial Birolini “Toma”, terzo centro per Vassalli

Don Claudio Federici è il nuovo parroco di Abbazia e Casale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |