3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Carnevale a…Paperopoli: un successo

16 Marzo 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Carnevale a…Paperopoli: un successo

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Da “Paperopoli” ad Albino, passando per un magico e frizzante “Carnevale 2015”. Annullata il 15 febbraio per neve e maltempo, la “La sfilata di Carnevale” è ritornata in calendario domenica 22 febbraio, mantenendo intatto il suo copione, predisposto dagli Oratori di Albino, Bondo Petello, Comenduno e Desenzano al Serio, in collaborazione con l’amministrazione comunale: un pomeriggio in compagnia dei personaggi di Paperopoli.

 

Il titolo della festa, infatti, era “Vieni anche tu…Paperopoli è qui e qua”: alle centinaia di bambini e ragazzi che vi hanno partecipato, è stato chiesto di mascherarsi con i personaggi di Paperopoli, cioè Paperone e Paperino, nonna Papera e Paperinik, fino a Paperoga, Archimede Pitagorico e i nipoti Qui, Quo e Qua. Un’originale proposta di Carnevale, molto apprezzata dal pubblico, accorso veramente numeroso, che ha visto protagonisti tutti i giovani, gli animatori e i volontari dei quattro oratori albinesi, per l’occasione riuniti in cabina di regia per realizzare carri allegorici e gruppi mascherati.

L’appuntamento era nel primo pomeriggio nei rispettivi oratori: da qui sono partite quattro sfilate, che sono andate a concentrarsi alle 14.30 davanti al Municipio di Albino, punto di partenza della sfilata in maschera. Da qui, infatti, ha preso il via il “serpentone” variopinto, che ha percorso la centrale via Mazzini, fino ad arrivare, in piazza San Giuliano, davanti alla chiesa prepositurale, dove si è inscenata la festa carnascialesca: con i quattro carri degli Oratori di Albino, c’erano anche alcuni gruppi in maschera che hanno ravvivato ulteriormente la scena. In piazza, poi, la grande festa, con intrattenimento in musica, giochi, balli e animazione, curati dai giovani dei diversi oratori. Tantissima la gente, forte di alcune centinaia di unità. Per tutti, torte, frittelle, thè e vin brulè. A chiudere la festa, il gran falò di Carnevale.

Da segnalare la bellezza e originalità di certi carri, veramente ben confezionati, come quello dell’Oratorio di Desenzano, che ha partecipato anche alla sfilata del Carnevale di Clusone, conquistando il quarto premio.

Tiziano Piazza

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Orsolina Pedrini

Molto “sentita e partecipata” la Quaresima a Vall’Alta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |