Carnevale a…Paperopoli: un successo
Da “Paperopoli” ad Albino, passando per un magico e frizzante “Carnevale 2015”. Annullata il 15 febbraio per neve e maltempo, la “La sfilata di Carnevale” è ritornata in calendario domenica 22 febbraio, mantenendo intatto il suo copione, predisposto dagli Oratori di Albino, Bondo Petello, Comenduno e Desenzano al Serio, in collaborazione con l’amministrazione comunale: un pomeriggio in compagnia dei personaggi di Paperopoli.
Il titolo della festa, infatti, era “Vieni anche tu…Paperopoli è qui e qua”: alle centinaia di bambini e ragazzi che vi hanno partecipato, è stato chiesto di mascherarsi con i personaggi di Paperopoli, cioè Paperone e Paperino, nonna Papera e Paperinik, fino a Paperoga, Archimede Pitagorico e i nipoti Qui, Quo e Qua. Un’originale proposta di Carnevale, molto apprezzata dal pubblico, accorso veramente numeroso, che ha visto protagonisti tutti i giovani, gli animatori e i volontari dei quattro oratori albinesi, per l’occasione riuniti in cabina di regia per realizzare carri allegorici e gruppi mascherati.
L’appuntamento era nel primo pomeriggio nei rispettivi oratori: da qui sono partite quattro sfilate, che sono andate a concentrarsi alle 14.30 davanti al Municipio di Albino, punto di partenza della sfilata in maschera. Da qui, infatti, ha preso il via il “serpentone” variopinto, che ha percorso la centrale via Mazzini, fino ad arrivare, in piazza San Giuliano, davanti alla chiesa prepositurale, dove si è inscenata la festa carnascialesca: con i quattro carri degli Oratori di Albino, c’erano anche alcuni gruppi in maschera che hanno ravvivato ulteriormente la scena. In piazza, poi, la grande festa, con intrattenimento in musica, giochi, balli e animazione, curati dai giovani dei diversi oratori. Tantissima la gente, forte di alcune centinaia di unità. Per tutti, torte, frittelle, thè e vin brulè. A chiudere la festa, il gran falò di Carnevale.
Da segnalare la bellezza e originalità di certi carri, veramente ben confezionati, come quello dell’Oratorio di Desenzano, che ha partecipato anche alla sfilata del Carnevale di Clusone, conquistando il quarto premio.
Tiziano Piazza