Tempo di premiazioni per l’Isiss “Valle Seriana” di Gazzaniga. Nella mattinata del 28 maggio, presso la palestra dell’istituto superiore, si...
Nei due numeri precedenti si è constatata la lentezza nell'applicazione del nuovo sistema scolastico austriaco, specialmente nei piccoli comuni di...
La comunità di Gazzaniga avrà finalmente una nuova sala polivalente, altamente funzionale, perché versatile e multiuso; un luogo creato appositamente...
Una gita scolastica un po’ particolare. Niente pullman gran turismo per il trasferimento nelle varie località da visitare. Ma semplice...
Quando le scuole erano comunali Nel periodo napoleonico, come si è visto, la Deputazione Comunale non organizzò scuole a Gazzaniga,...
Fili di ferro sui sentieri Un gesto da vigliacchi, pericoloso, che poteva causare gravi danni ai ciclisti e ai motociclisti...
Per gli alunni della scuola primaria c’è la guida all’educazione stradale “La strada è un luogo di incontro per le...
Inaugurato il Cafè Alzheimer, luogo d’incontro aperto a tutte le persone affette da demenza Nel 1901 il dottor Alois Alzheimer,...
Comune sotto organico, il sindaco scrive al prefetto di Bergamo “Sono con la presente ad evidenziarLe la mia impossibilità oggettiva...
Il marmo nero di Gazzaniga e Orezzo protagonista all’Accademia delle Belle Arti di Brera, a Milano C’è un nuovo, curioso...
Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu
Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni