3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Centenario della Prima Guerra Mondiale. Consegnate al sacrario di Redipuglia le onorificenze per i Caduti

19 Novembre 2016
Reading Time: 2 mins read
Centenario della Prima Guerra Mondiale. Consegnate al sacrario di Redipuglia le onorificenze per i Caduti
0
SHARES
0
VIEWS

Nel settembre scorso, presso il Sacrario Militare di Redipuglia, in provincia di Gorizia (Friuli Venezia Giulia), in occasione della ricorrenza del 100° anniversario della Prima Guerra Mondiale, per volontà del Ministero della Difesa, con la collaborazione della Regione Friuli e del Governo, sono state consegnate le onorificenze in onore dei caduti della Grande Guerra. E’ stata infatti istituita una medaglia commemorativa, riportante nome e reparto di appartenenza del soldato, a ricordo di tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita durante il più grande conflitto di tutti i tempi, con il chiaro obiettivo di non dimenticare la storia accaduta e perseverare la memoria delle famiglie che hanno sofferto a causa della guerra.
La Prima Guerra mondiale, infatti, costò la vita ad oltre 650 mila soldati italiani; perciò, è stato affidato alle Amministrazioni Comunali di tutta Italia il compito di impegnarsi nel ritiro della medaglia commemorativa dei propri compaesani caduti, iscritti nelle liste di leva dei Comuni. Il Comitato d’Onore all’Albo d’Oro e la Regione Friuli Venezia Giulia hanno quindi organizzato la celebrazione del rito di consegna delle onorificenze, durante una delle tante giornate commemorative, proprio in Friuli, sede del fronte principale del conflitto, presso il Sacrario Militare di Redipuglia, uno dei più maestosi sacrari a livello nazionale.
Per quanto riguarda la Val Seriana e la Media Valle, unitamente alle autorità civili friulane, erano presenti alla cerimonia di consegna delle medaglie i seguenti rappresentanti comunali: il vice-sindaco di Gazzaniga Angelo Merici, il sindaco di Vertova Luigi Gualdi, il sindaco di Colzate Adriana Dentella, il sindaco di Casnigo Giacomo Aiazzi, il sindaco di Albino Fabio Terzi (rappresentante, inoltre, per la provincia di Bergamo) e il vice-sindaco di Albino Daniele Esposito.
Di questi cinque Comuni sono stati ben 400 i caduti nella Grande Guerra. Conseguentemente, non potendo citare i nomi di tutti i defunti, sono stati simbolicamente letti solamente i nomi di alcuni di essi. Alla cerimonia erano inoltre presenti rappresentanti degli Alpini, dei Carristi, dei Bersaglieri, dei Marinai, dei Paracadutisti, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco e di altri reparti.
La compilazione delle liste dei militari caduti durante la Prima Guerra Mondiale è stata resa possibile grazie anche all’instancabile e meticoloso lavoro del sig. Maurizio Monzio Compagnoni, membro dell’ANRP (Associazione Nazionale Reduci della Prigionia, dell’Internamento, della Guerra di Liberazione) e dei loro famigliari, che, tramite accurate ricerche, ha portato alla luce i nomi dei soldati caduti e dei reduci del conflitto mondiale.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Grande concerto per l’organo restaurato

Grande concerto per l’organo restaurato

Donato all’Auser di Trescore l’ambulatorio della Dott.ssa Eleonora Cantamessa

Donato all’Auser di Trescore l’ambulatorio della Dott.ssa Eleonora Cantamessa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |