3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Centraline in Val Vertova, questione chiusa

18 Febbraio 2020
Reading Time: 2 mins read
Centraline in Val Vertova, questione chiusa
0
SHARES
0
VIEWS

Pericolo rientrato per le centraline idroelettriche che l’immobiliare della Val Camonica “Primo Sole” voleva realizzare lungo il torrente Vertova, nella cornice naturalistica della Val Vertova, nel territorio dei Comuni di Vertova e Gazzaniga. E grande soddisfazione per quanti in questi anni si sono impegnati per evitare questa costruzione, fortemente impattante sul contesto ambientale. Il Tribunale superiore delle acque pubbliche di Roma, infatti, ha respinto il ricorso dell’azienda bresciana, che contestava l’operato della Provincia di Bergamo che, nel mese di luglio 2016, aveva richiesto alla stessa una lunga serie di integrazioni documentali da presentare entro 30 giorni e, tre mesi dopo, precisamente il 3 ottobre, aveva deciso di archiviare le domande di concessione, in pratica bloccando l’iter operativo. L’immobiliare “Primo Sole”, dal canto suo, sosteneva che l’archiviazione fosse arrivata mentre stava procedendo all’assegnazione degli incarichi professionali per la redazione del progetto definitivo e della documentazione necessaria a depositare l’istanza di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). E contro quella decisione aveva presentato ricorso.
Il Tribunale delle acque pubbliche di Roma, invece, ha respinto il ricorso, dando di fatto ragione alla Provincia di Bergamo e al Comune di Vertova che si erano costituiti in giudizio sostenendo l’infondatezza della richiesta. Il Tribunale ha anche condannato l’immobiliare “Primo Sole” al pagamento delle spese di lite in favore della Provincia di Bergamo e del Comune di Vertova (4.000 euro).
La sentenza, pertanto, non fa che confermare l’archiviazione da parte della Provincia di Bergamo e blocca per ora la realizzazione delle centraline idroelettriche.
Per la cronaca, il progetto, negli anni scorsi, aveva fatto grande scalpore in Val Seriana e sollevato una forte opposizione. Non solo si erano espressi con giudizio negativo i Comuni di Vertova e Gazzaniga, sul cui territorio andavano a ricadere gli impianti, ma era arrivato il secco no anche da parte di partiti, associazioni e cittadini. Per di più, contro le centraline erano nati anche diversi comitati civici, come il comitato “Val Vertova Bene comune”, che aveva promosso una petizione popolare e una raccolta firme contro il progetto.
Ora, alla luce delle dichiarazioni del sindaco di Vertova Orlando Gualdi, il Comune di Vertova, per tutelare la Val Vertova in futuro, inserirà nel Piano di Governo del Territorio (PGT) una zona di salvaguardia ambientale, che prevede dei vincoli che impediscono di fatto la realizzazione di centraline idroelettriche, con i relativi manufatti. In questo modo, le comunità della Val Serina non dovranno più essere preoccupate per eventuali manomissioni ambientali, e la Val Vertova continuerà a qualificarsi come un’area unica a livello paesaggistico, un vero gioiello naturalistico, di inestimabile valore, opportunamente protetta e tutelata.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Un po’ di storia…Cene Sotto e Cene Sopra

Un po’ di storia…Cene Sotto e Cene Sopra

Incontri di educazione cinofila alla scuola primaria

Incontri di educazione cinofila alla scuola primaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |