3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Centro di auto-aiuto “promozione umana”

13 Ottobre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Centro di auto-aiuto “promozione umana”

RELATED POSTS

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un nuovo agente per la Polizia Locale

ADVERTISEMENT

 

Prevenzione, attenzione alle dinamiche giovanili, cura delle relazioni informali. Questi alcuni dei messaggi che il Centro di Auto Aiuto dell’associazione “Promozione e Solidarietà Umana” di Don Chino Pezzoli invia alle parrocchie, agli oratori, con attenzione speciale ai giovanissimi, per riempire quel vuoto che spesso viene occupato subdolamente dalla droga, che poi trasforma e distrugge le menti e i cuori. E’ una richiesta di collaborazione, un bussare alla porta con discrezione, per interpellare queste agenzie educative, affinchè avanzino richieste di aiuto, per creare insieme una rete di informazione che possa poi arrivare al maggior numero di famiglie. Magari utilizzando i bollettini parrocchiali, con uscite bimestrali, dove si possano trovare riflessioni ed esperienze proposte da don Chino Pezzoli, il fondatore dell’associazione “Promozione e Solidarietà Umana”, riguardanti i temi legati all’assunzione di sostanze, ma anche principi dell’educazione, problematiche degli adolescenti, ruolo delle famiglie.

 

Tuti conoscono quello che ha fatto don Chino Pezzoli, il suo lavoro, ma soprattutto i suoi risultati positivi, pertanto è opportuno dare spazio a questa richiesta, diventando momento di diffusione di questo servizio di “auto-aiuto”, che opera ormai da 15 anni e ha sede a Fiorano al Serio. Una realtà ben conosciuta (purtroppo) sul territorio, che si occupa di dipendenze da droga e alcol, e che si impegna attivamente sul territorio della Val Seriana, con l’intento di essere presenza visibile e significativa.

La finalità su cui si fonda questo servizio è quella di offrire appoggio e sostegno concreto e morale alle famiglie in difficoltà, che stanno vivendo al loro interno il problema della tossicodipendenza e del disagio giovanile. Chi fa parte di questo gruppo di “auto-aiuto” trova modo di offrire e, nello stesso tempo ricevere, consigli e aiuti concreti nella speranza di trovare soluzioni a troppi drammi che si verificano nelle famiglie.

Diverse le tappe del percorso. Favorisce gli incontri tra i soggetti tossicodipendenti e gli operatori del centro, ma soprattutto il rapporto con le famiglie dei tossicodipendenti e gli operatori. Verifica la disponibilità ad intraprendere un programma terapeutico e le condizioni idonee per la convivenza nel gruppo. Propone una valutazione congiunta con il ser.t competente, la lettura e l’accettazione del programma terapeutico, l’impegno a sostenere alcuni incontri di preparazione, la disponibilità alla disintossicazione

Una volta entrato in comunità, qui si offre alla persona dipendente la possibilità di riconoscere la sua “malattia” e curarla, attraverso un ambiente “pensato” e realizzato ad hoc con alcune caratteristiche terapeutiche ed educative.

Per la cronaca, il programma comunitario dura circa tre anni.

Per chi volesse incontrare il Centro di Auto-Aiuto dell’associazione “Promozione e Solidarietà Umana” di Don Chino Pezzoli può telefonare allo 035/712913 o al 338.8658461 oppure inviare una e-mail a cenrtodiascoltofiorano@virgilio.it o ancora recarsi al centro (via Donatori di Sangue) tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 22.30.

 

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

La sicurezza prima di tutto

La sicurezza prima di tutto

by Paese Mio
25 Luglio 2025
0

In queste settimane, in diverse zone del territorio comunale, sono stati effettuati interventi di potatura e taglio di alberi ritenuti...

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Bandiera a scacchi sull’edizione 2025 de “I Sapori dello Sport”, il grande meeting sportivo, promosso dall’amministrazione comunale, con giochi, tornei...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Concorso per Agente di Polizia Locale

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il comune di Fiorano al Serio ha indetto un bando di concorso per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di...

Next Post

Walter Bonatti in Valseriana: icerca di materiale

Vertical run

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |