3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Terre Colligiate

Centro di raccolta dei rifiuti: un primo bilancio dopo sei mesi dal cambio di gestione

14 Febbraio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Centro di raccolta dei rifiuti: un primo bilancio dopo sei mesi dal cambio di gestione

RELATED POSTS

Serate culturali

FESTA delle MELE 2019: Insieme siamo ATTORI DEL CAMBIAMENTO

ADVERTISEMENT

 

Sono passati ormai sei mesi dopo l’esecuzione, lo scorso giugno, dei lavori di riqualificazione presso il Centro di raccolta dei rifiuti, convenzionato con i comuni di Fiorano al Serio e Vertova.

 

La riapertura del Centro ha coinciso con l’avvio di una nuova forma di gestione, frutto della volontà condivisa dai tre comuni di mirare ad una riduzione dei costi della struttura ed al miglioramento del servizio offerto alla popolazione.

Si tratta di una gestione “sperimentale” e temporanea, che è servita in questi mesi per meglio analizzare e comprendere le potenzialità e i limiti della struttura: la responsabilità della gestione è rimasta, come in precedenza, in capo al Comune di Colzate, ma il supporto gestionale è stato affidato, anziché all’Associazione Pensionati Vertovesi, alla società G.ECO, che già svolge il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nei comuni convenzionati e da tempo si occupa dello smaltimento e trasporto dei rifiuti raccolti presso il Centro.

E’ ancora presto per trarre conclusioni, sono passati solo sei mesi, ma i risultati fino ad ora ottenuti sono più che soddisfacenti.

La riorganizzazione degli spazi del Centro lo ha reso più ordinato e sicuro, consentendo anche di ottimizzare la raccolta. Nella parte coperta sono stati concentrati i rifiuti RAEE (frigoriferi, ecc.), così da liberare alcune aree esterne per la posa di press-container per la carta e la plastica, che contengono una maggiore quantità di materiali. Il prossimo passo da compiere sarà la regolamentazione degli accessi, così da migliorare i controlli e raccogliere più informazioni sul tipo/quantità di rifiuti conferiti.

Il personale che controlla i materiali depositati e coadiuva gli utenti che si recano al Centro è stato ridotto a due operatori, senza che ciò abbia comportato particolari disagi o disservizi, né tanto meno aumenti dei costi di gestione a carico dei comuni.

Anzi, una gestione più ordinata e razionale ha portato ad una riduzione dei conferimenti di materiali da smaltire (ingombranti, legno, inerti, ecc.) e conseguentemente una sensibile riduzione degli oneri per i comuni. Per fare qualche esempio: i rifiuti ingombranti, che rappresentano i materiali più costosi, sono diminuiti di circa il 40 % rispetto allo stesso periodo del 2014 e di circa il 30 % rispetto al 2013; i rifiuti vegetali sono diminuiti di circa il 30 % rispetto allo stesso periodo del 2014 e di circa il 20 % rispetto al 2013; i rifiuti inerti sono diminuiti di circa il 20 % rispetto allo stesso periodo del 2014 e del 2013.

Questi sei mesi di gestione porteranno alle casse dei tre comuni un risparmio che è stimabile complessivamente in circa 30-35 mila euro, pari a circa il 40 % in meno dello stesso periodo del 2014 e pari a circa 70 mila euro su base annua.

Questi risultati sono la risposta più convincente alle polemiche seguite al cambio di gestione.

 

L’Amministrazione comunale

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serate culturali

Serate culturali

by Paese Mio
13 Febbraio 2024
0

Con febbraio si apre un ciclo di serate culturali che si susseguiranno nei prossimi mesi. Verranno organizzati diversi incontri, che...

FESTA delle MELE 2019:  Insieme siamo ATTORI DEL CAMBIAMENTO

FESTA delle MELE 2019: Insieme siamo ATTORI DEL CAMBIAMENTO

by Paese Mio
15 Novembre 2019
0

Coltivando l’eredità di EXPO2015, la comunità di Colzate dal 2016 continua a lavorare in rete per fare Educazione Ambientale e...

Pranzo sociale banda musicale di Colzate Antonio Coter

Pranzo sociale banda musicale di Colzate Antonio Coter

by Paese Mio
21 Maggio 2019
0

Domenica 28 Aprile, presso i locali della Scuola materna di Colzate, come ormai consuetudine da parecchi anni, la Banda musicale...

Bilancio di previsione 2019/2021

Bilancio di previsione 2019/2021

by Paese Mio
22 Gennaio 2019
0

Nella giornata del 21 dicembre 2018 è stato approvato in consiglio comunale il bilancio di previsione 2019/2021 che definisce le...

La tecnologia ci aiuta nel soccorso sanitario

La tecnologia ci aiuta nel soccorso sanitario

by Paese Mio
22 Gennaio 2019
0

Alcuni suggerimenti della Croce Verde Colzate, per l'utilizzo di una app per cellulari utile e innovativa Cos’è WHERE ARE U?...

Next Post

Messa in sicurezza strada Colzate - Bondo

Corso di ginnastica dolce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |