3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Centro Sociale pensionati e anziani Comenduno

9 Dicembre 2020
Reading Time: 3 mins read
Centro Sociale pensionati e anziani Comenduno
0
SHARES
8
VIEWS

Con una Pergamena il Centro Anziani di Comenduno ricorda gli amici e volontari ANTEAS che ci hanno lasciato nei mesi del primo periodo del Coronavirus.
Una cerimonia toccante alla Messa solenne di Domenica 25 Ottobre che ha coinvolto amici del Centro Anziani, Volontari ANTEAS, Sindacato pensionati Cisl e comunità parrocchiale con la partecipazione dei ragazzi che si stanno preparando ha ricevere la Cresima, uniti per ricordare questi amici e testimoniare alle loro famiglie solidarietà di stima e affetto.
Ogni anno in questa Domenica era consuetudine ritrovarsi per la celebrazione della Festa annuale di Anziani e Pensionati con la Santa Messa e con il pranzo sociale, in tale occasione veniva svolta anche la cerimonia per l’assegnazione del Premio al pensionato dell’Anno, evento che si ripeteva ogni anno dal 2002.
Quest’anno purtroppo non è stato possibile organizzare la festa per i vincoli di Legge e i rischi per la salute causati da questo virus che continua ad essere un pericolo per tutta l’umanità dato il suo espandersi in tutto il mondo.
E’ così che il Direttivo del Centro ha deciso di sospendere il premio al pensionato dell’anno sostituendolo con la Pergamena del ricordo mettendo così in atto quanto possibile in questo tempo di vincoli e di paure.
La Santa Messa ben animata e con belle riflessioni da parte del nostro Parroco Don Alfio ha richiamato i valori della presenza preziosa degli anziani dentro la Comunità e della bellezza di una chiesa che nonostante le difficoltà di questo tempo da segni di vitalità e speranza con questi ragazzi che si stanno preparando per ricevere il Sacramento della S. Cresima.
Alla cerimonia era presente in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale il Vice Sindaco Dott. Daniele Esposito onorando così l’evento a ricordo di questi nostri amici e volontari che ci hanno lasciato.
La pergamena sarà poi esposta nella sala riunioni del Centro Anziani e rimarrà come richiamo a ricordo di questo periodo di sofferenza di tutta la comunità per la perdita di tante persone care.
L’occasione é propizia per ricordare ancora una volta che il nostro Centro Anziani ricco dei suoi quasi 60 anni di storia attiva in favore di anziani e pensionati è punto di riferimento ricreativo (con il gioco delle carte e delle bocce) favorendo così momenti di socialità, di amicizia e relazioni tanto utili nell’avanzare dell’età, necessari per una vita sociale serena.
Tutto questo senza trascurare tra le sue finalità quello dello svolgimento di servizi quali informativa sulle pensioni, dichiarazione dei Redditi e sul disbrigo di tante pratiche che toccano tutti indistintamente, servizi questi che vengono svolti con la collaborazione e il sostegno del Sindacato Pensionati della CISL della sede di Albino.
Non va inoltre dimenticato il ruolo informativo su determinati temi specifici, la buona collaborazione con la Parrocchia e con alcuni gruppi come la Caritas per le visite agli ammalati e con l’ANTEAS Associazione di volontariato nata per volontà del Centro Anziani e operativa da ben 14 anni con il prezioso servizio di trasporto e accompagnamento di persone e famiglie in difficoltà verso luoghi di cura, ospedali e ambulatori, ma anche con servizi in collaborazione con il Comune e il Centro Servizi Valle Seriana.
Un servizio quello svolto da ANTEAS che riscontra una richiesta sempre più ampia da parte di anziani, segno di una necessità in crescendo per un servizio molto apprezzato da singoli e famiglie ma anche dagli enti locali. Di tutto questo va dato merito ai volontari che nonostante i rischi di questo tempo continuano con impegno il loro servizio donando in piena gratuità tempo e attenzioni verso persone e famiglie in difficoltà e nella necessità di aiuto.
Purtroppo nonostante gli sforzi e la buona volontà non sempre si riesce a soddisfare e sopperire alle varie richieste di aiuto che pervengono all’associazione sia per i veicoli a disposizione che per il numero dei Volontari.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Per il Direttivo Pietro Noris

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Il 2020 del muso Etnografico della Torre

Il 2020 del muso Etnografico della Torre

Ritorna alla quasi “normalità” l’attività della Fondazione Honegger RSA

Ritorna alla quasi “normalità” l’attività della Fondazione Honegger RSA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |