3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Cerimonia di premiazione per il concorso “Ali di carta”

19 Giugno 2023
Reading Time: 3 mins read
Cerimonia di premiazione per il concorso “Ali di carta”
0
SHARES
3
VIEWS

Tempo di premiazioni per il concorso letterario “Ali di Carta”, promosso da “Librarium”, la biblioteca scolastica dell’ISIS “O.Romero”, con il patrocinio del Comune di Albino. Venerdì 26 maggio, presso l’auditorium comunale “Mario e Benvenuto Cuminetti”, si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso riservato agli studenti delle scuole superiori della Lombardia e dello stesso Isis “Oscar Romero” nelle forme del racconto e della poesia. Tema dell’edizione 2023, la terza, ispirata al compianto divulgatore scientifico Piero Angela, era “La curiosità e la fiducia”, nel senso che la curiosità spinge avanti nella scoperta dell’universo e la fiducia incoraggia nei momenti di incertezza e di paura.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

“Abbiamo ricevuto 104 testi da dieci scuole – spiega il referente del progetto prof. Giorgio Vedovati – Numeri inferiori allo scorso anno, che speriamo possano crescere in futuro, riuscendo a far conoscere meglio la nostra iniziativa, che ha come punto di forza il grande coinvolgimento degli studenti dell’Isis “Oscar Romero”, che costituiscono una parte importante della Giuria e collaborano a tutto tondo nell’organizzazione, curando anche la campagna di comunicazione e la grafica del libro, che realizziamo per tenere traccia di ogni edizione (sia in formato digitale sia a stampa). Il concorso, inoltre, ha potuto contare sul lavoro di un gruppo di docenti e di genitori e sulla collaborazione di alcuni esperti esterni, come il poeta Stefano Calafiore”.

“Abbiamo assegnato venti premi distinti nelle quattro categorie: poesie e racconti per studenti dell’Isis “O.Romero”, poesie e racconti per studenti delle scuole di Lombardia – continua il prof. Vedovati – Gli studenti hanno inviato creazioni originali e spesso molto significative, in cui hanno sfogato i loro vissuti e le loro emozioni, dando un’interpretazione molto personale ai temi proposti e raggiungendo in alcuni casi risultati di grande effetto”.

Come detto, 104 i concorrenti, di cui 62 dell’Isis “Oscar Romero” e 42 delle scuole della Lombardia, che hanno prodotto 55 racconti e 49 poesie.

Menzioni speciali per Mosè Filippo Lancellotti per il racconto Cenere; Giulia Marchetti per la poesia Cara fiducia; Sara Staffoni per la poesia Una rosa piena di spine.

Ed ecco i vincitori delle due categorie. Per i racconti dell’Isis “O.Romero”: Syria Pezzera (2M) – Sindrome di Capgras; Alice Lizzola (5T) – Senza parole; Giulia Andrea Mancini (4U) – Io e Mattia, Mattia ed io; Asia Testa (2M) – La bestia che non era mai stata bella; Sofia Berlendis (2R) – Il burattinai. Per i racconti delle scuole della Lombardia: Giorgia Negri (ISIS Einaudi) – La fiducia rende liberi; Matteo Carminati (Liceo Sarpi) – Geografia di un’anima; Letizia Borsari (ISIS Einaudi) – Mi fido di me; Puneet Gill Kaur (Liceo Federici) – La farfalla di Gibran; Silvia Bertoletti (Liceo Federici) – Genio e bellezza. Per le poesie dell’Isis “O.Romero”: Maria Giulia Allievi (3T) – Storia della Fiducia mai spenta; Lara Biella (4E) – Sono nelle tue mani; Elizabeth Agnello (1L) – Passo dopo passo; Chiara Morosini (1L) – La curiosità; Francesca Angelicchio (5U) – L’avventura. Per le poesie delle scuole della Lombardia: Benedetta Perico (Liceo Amaldi) – Narcisi; Vivian Gualandris (Liceo Amaldi) – Il tepore della giovinezza; Chiara Di Rubba (IT Locatelli) – E, alla fine, un petalo le trafisse l’anima; Zahira Zanca (IT Tartaglia Olivieri) – Come le onde del mar; Aurora Favaro (ISIS Einaudi) – Abbi fiducia, curiosità.

Ringraziamenti al Comune e alla Biblioteca di Albino, a Fassi spa, ad Alessia Libreria e a Punto & Virgola.

Il concorso verrà riproposto anche il prossimo anno, ma i temi della 4^ edizione verranno annunciati in autunno, in occasione della pubblicazione del Bando.

 

P.G.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Festa del Carmelo a Grumelduro

Festa del Carmelo a Grumelduro

Vall’Alta, dal 23 giugno “Locanda by Night”

Vall’Alta, dal 23 giugno “Locanda by Night”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |